Schede sillabiche illustrate ad anello – Lettura e scrittura per la scuola primariaDigitale

Un pratico set di schede sillabiche illustrate, da raccogliere in anelli per un utilizzo semplice e versatile in classe. Sillabe in stampato maiuscolo accompagnate da immagini chiare e colorate, ideali per stimolare l’associazione tra suono e grafema.

Il materiale è pensato per:

  • avviare e consolidare la lettura e scrittura;

  • proporre attività di riconoscimento sillabico in maniera ludica;

  • favorire esercizi individuali, a coppie o in piccoli gruppi;

  • essere utilizzato anche come strumento di recupero e potenziamento.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video .mp4
File audio .mp3
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 5
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra_marta

Ciao a tutti, mi chiamo Marta. Ho conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università degli Studi di Palermo nel 2018, successivamente nel 2020 mi sono specializzata all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sul sostegno.

Dal 2019 ho avuto il privilegio di insegnare, mettendo al centro del mio lavoro l'inclusione, la creatività e l'innovazione didattica. Nel 2023, vincendo il concorso, sono entrato di ruolo a Palermo.

Amo la tecnologia e la creatività.

Un'altra mia grande passione sono i libri e gli albi illustrati, passione che vorrei trasmettere al mio piccolo e ai miei alunni.

Attualmente sono in pausa dall'insegnamento per dedicarmi alla mia nuova avventura di mamma, ma continuo a coltivare le mie passioni con entusiasmo, sempre alla ricerca di nuovi spunti e idee per coniugare educazione, tecnologia e creatività per rendere l'apprendimento un'esperienza coinvolgente e significativa.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *