AUTUNNO – VENDEMMIA – LETARGO – CLASSE SECONDA -5 ATTIVITÀ DIDATTICHE- 5 RISORSE PER DECORARE AULE E CORRIDOI – ISTRUZIONI DETTAGLIATEDigitale

Benvenuto autunno! Kit completo con storie, attività e decorazioni per la seconda

Scopri un percorso didattico pensato su misura per la seconda classe della scuola primaria: un kit completo, pronto all’uso, che ti permetterà di accompagnare i tuoi alunni in un viaggio speciale attraverso l’autunno.
Non dovrai inventare nulla: troverai tutto il necessario già pronto. Il tuo unico compito sarà predisporre o fotocopiare il materiale fornito e seguire le istruzioni passo passo, chiare e dettagliate.

Il filo conduttore è il Signor Fogliabruna, simpatico aiutante dell’autunno, che con le sue lettere guiderà la classe e presenterà Riccio Spillo e i suoi amici, protagonisti di storie e attività coinvolgenti.

All’interno del kit troverai:

  • Istruzioni generali, per avere una visione completa del percorso.

  • Istruzioni specifiche per ogni attività, con procedure chiare e già strutturate.

  • Materiali pronti da usare: schede in bianco e nero e/o a colori, cartelli, decorazioni, libretti da costruire, medaglie e lasciapassare finali.

Le attività nel dettaglio

Attività 1 – Benvenuto all’autunno e allestimento dell’aula
Il Signor Fogliabruna arriva con una lettera di saluto, il calendario dell’autunno e materiali decorativi (ghirlande, vetrofanie, cartelli, bandierine, striscia di benvenuto). Insieme ai bambini potrai trasformare la classe e i corridoi in uno spazio accogliente e festoso, perfetto per vivere la stagione.

Attività 2 – La vendemmia
Attraverso la storia “Riccio Spillo e i segreti della vendemmia”, i bambini scoprono nuove parole legate al mondo della vite e dell’uva. Con i cartelli parlati e muti potranno giocare a riconoscere i vocaboli, consolidandoli in modo naturale. L’attività culmina nella creazione di un libretto personale, “Il grappolibro di…”, che i bambini assembleranno, completeranno e coloreranno, per poi presentarlo e portarlo a casa.

Attività 3 – Storia da completare
Il racconto “La lanterna di Riccio Spillo” si interrompe sul più bello: toccherà ai bambini immaginare e scrivere il finale. Con schede pronte in stampato maiuscolo e minuscolo, avranno lo spazio per scrivere e illustrare la conclusione inventata. Puoi stimolare la scrittura con domande guida o un piccolo brainstorming. Ogni alunno potrà poi leggere il proprio finale e condividerlo con la classe, trasformandosi in giovane autore.

Attività 4 – Il letargo
Con la storia “L’ultimo gioco prima del letargo”, i bambini scoprono come i ricci si preparano all’inverno. Oltre alla lettura animata con cartelli a colori e alla versione in bianco e nero da colorare, sono previste attività pratiche: una scheda di fumetti per distinguere azioni reali da quelle inventate, e il gioco “Riccio della realtà e riccio della fantasia”, dove ritagliare e incollare elementi veri e immaginari. Un modo divertente e creativo per consolidare le conoscenze sugli animali e stimolare l’immaginazione.

Attività 5 – Saluto finale e passaggio all’inverno
Il percorso si chiude con una lettera di commiato del Signor Fogliabruna. Gli alunni riceveranno una medaglia-premio per il lavoro svolto e un lasciapassare simbolico per l’inverno. Un modo semplice e significativo per celebrare i progressi della classe e salutare l’autunno.

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE I SEGUENTI MATERIALI:

AUTUNNO IN CLASSE PRIMA

https://edudoro.eu/downloads/autunno-classe-prima-5-attivita-didattiche-5-risorse-per-decorare-aule-e-corridoi-istruzioni-dettagliate/

DETTATO DI PAROLE CON GLI INDOVINELLI: LE PAROLE DELL’AUTUNNO

https://edudoro.eu/downloads/dettato-di-parole-con-gli-indovinelli-le-parole-dellautunno/

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL PER NON PERDERE I NUOVI MATERIALI.

PROFILO INSTAGRAM:

https://www.instagram.com/chefacileimpararegiocando/

PAGINA FACEBOOK:

https://www.facebook.com/chefacileimpararegiocando/

CANALI YOU TUBE:

CHE FACILE L’ITALIANO

https://www.youtube.com/@chefacilelitaliano?sub_confirmation=1

CHE FACILE LA STORIA

https://www.youtube.com/@Storiafacilissima?sub_confirmation=1

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 101 o più
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

CHEFACILEIMPARAREGIOCANDO

Ci chiamiamo Federica e Laura. La nostra storia inizia tra i banchi di scuola, dove siamo diventate amiche d'infanzia, unite da un legame speciale e da una creatività inesauribile. Fin da piccole, sognavamo in grande: abbiamo pubblicato due numeri di un giornalino e organizzato mercatini con i manufatti creati da noi. Anche se oggi viviamo in due città diverse, il nostro legame non si è mai spezzato.Io, Federica, sono un'insegnante di scuola primaria con una profonda passione per l'educazione e l'apprendimento. Ho dedicato la mia carriera alla formazione dei giovani studenti, specializzandomi nel metodo Montessori per offrire un'educazione unica e stimolante sia nella scuola dell'infanzia che nella scuola primaria. Amo creare materiali sempre nuovi e coinvolgenti, progettati con cura per stimolare la creatività e l'interesse dei bambini.Io, Laura, ho seguito un percorso di studi scientifici e sono laureata in architettura, con una passione per il disegno, il progetto grafico, il fai da te e l’ideazione in ogni sua forma. Sono mamma di una femmina e di un maschio, il che mi dà un polso diretto sulle necessità e facilitazioni nell’apprendimento di bambini e ragazzi. So cosa può stimolare maggiormente il loro interesse e facilitare il loro apprendimento.Non ci siamo mai perse di vista in tanti anni e, anche a distanza, troviamo una comunione di obiettivi tanto forte che iniziamo quasi per scherzo una collaborazione che si rivela divertente, piacevole e proficua.La passione che mettiamo nel nostro lavoro è il motore che ci spinge a cercare costantemente nuovi modi per coinvolgere ed entusiasmare i ragazzi. Siamo grate di poter condividere il nostro amore per l'insegnamento con voi. Speriamo che questi materiali possano essere un prezioso aiuto per tutti gli insegnanti e i genitori che, come noi, desiderano vedere i bambini crescere, imparare e sorridere ogni giorno.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *