La città dei numeriDigitale

Scheda didattica sulla composizione e scomposizione dei numeri fino a 999 attraverso la storia della Città dei Numeri.
Gli alunni imparano a distinguere unità, decine e centinaia grazie alla metafora di case, palazzine e grattacieli.

Il materiale comprende:

  • Breve racconto introduttivo per spiegare il valore posizionale dei numeri.

  • Esercizi guidati per contare, comporre e scomporre numeri fino a 999.

  • Attività di completamento e giochi a tema per consolidare l’apprendimento.

 

📌 Adatto per la scuola primaria (classe 3ª), come supporto durante il lavoro in classe o come scheda di rinforzo.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 2-3
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

didattica-in-viola

🎓 Chi sono

Mi chiamo Gloria, sono laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Macerata. Attualmente lavoro come docente di sostegno in una scuola dell’infanzia che adotta la metodologia del lavoro aperto, un approccio educativo che valorizza l’autonomia, la collaborazione e la creatività dei bambini. L'anno prossimo chissà? Vediamo l'algoritmo dove mi porterà!

📚 Cosa mi appassiona

Sono da sempre appassionata di educazione attiva, lettura e culture lontane. Amo in particolare il Giappone e la sua scrittura e nel tempo libero mi dedico a hobby creativi come la pittura di miniature e la realizzazione di amigurumi. Ah, mi piace tantissimo anche colorarmi i capelli, per questo il mio nome in questa piattaforma è Didattica in Viola!

🏆 Cosa propongo

Nei materiali che creo unisco il rigore della formazione pedagogica con l'entusiasmo per l'esplorazione e il gioco. Il mio obiettivo è proporre attività che stimolino la mente, ma anche il cuore e la fantasia dei bambini.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *