ITALIANO CLASSE SECONDA – lettura e comprensione autunnoDigitale

Questo set di letture è stato progettato per favorire lo sviluppo delle competenze di comprensione del testo per alunni della classe seconda, ma può essere utilizzato anche per la altre classi, per attività di ascolto o come supporto per l’inclusione. Ogni lettura è accompagnata da un’attività pensata per stimolare e verificare la comprensione del testo in modo divertente e coinvolgente. Le attività includono:

  • Vero/Falso: Domande che permettono di verificare la comprensione immediata del testo.

  • Domande aperte: Stimolano la riflessione e permettono agli studenti di esprimere la propria comprensione in modo personale.

  • Scelte multiple: Aiutano a sviluppare la capacità di analizzare il testo e fare delle scelte consapevoli.

  • Cruciverba: Un modo divertente per ripassare le parole chiave e il vocabolario del testo.

  • Disegni da colorare: Per rendere l’apprendimento più ludico e stimolante, migliorando anche la motricità fine.

Il materiale è disponibile sia in stampato che in stampato minuscolo, per rispondere alle diverse esigenze degli studenti e favorire l’accessibilità e l’inclusione. È pensato per essere facilmente utilizzabile sia in classe che per il lavoro individuale a casa.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestrawendy

Insegnante di scuola primaria di ruolo, 30 anni e 9 trascorsi tra banchi, quaderni e meraviglia.Ho insegnato praticamente tutte le materie, ma il mio cuore batte forte per l’italiano e la matematica — quelle che costruiscono parole e pensiero. Ho lavorato anche nel sostegno, dove ho imparato che ogni bambino ha il suo ritmo, il suo talento e la sua strada. Basta saper osservare… e ascoltare.Qui su Edudoro condivido materiali che nascono in classe, testati sul campo e pensati per semplificare il lavoro degli insegnanti e rendere l’apprendimento più leggero, colorato e coinvolgente.Perché la scuola, se ci credi davvero, può essere il posto più creativo del mondo. 🌈

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *