Inizio a leggereDigitale

Aiuta i tuoi alunni a fare i primi passi nel mondo della lettura con questo percorso graduale! 📚✨ Questo materiale è pensato per accompagnare i bambini nelle fasi iniziali, sviluppando non solo la decodifica delle parole, ma anche la fluidità e la comprensione del testo narrativo. 📖🧠

Il percorso usa lo stampato maiuscolo come punto di partenza, più semplice e rassicurante. Poi introduce gradualmente lo stampato minuscolo, preparando i bambini alla complessità della lettura. Ogni scena ha tre livelli: un titolo, una frase in maiuscolo e una frase in minuscolo. 🪜 Questo aiuta i bambini a leggere in modo progressivo e a interiorizzare la struttura delle frasi, aumentando la complessità lessicale e sintattica passo dopo passo. 👣

 

Scopri le 16 storie incluse: 🌟

 

  1. Il Coniglio Mangia: 🥕 Una storia sul coniglio Billy che gusta la sua carota.

  2. Il Cane Corre: 🐕 Segui Fido mentre corre felice nel prato.

  3. La Nonna Cuce: 👵🧵 Scopri la nonna Luisa che crea una coperta colorata.

  4. Il Pesce Nuota: 🐠 Un pesciolino rosso che nuota nella sua grande vasca.

  5. L’Aereo Vola: ✈️ Un grande aereo bianco che decolla verso le nuvole.

  6. La Scimmia Salta: 🐒 La scimmia curiosa che si arrampica tra i rami.

  7. Il Bambino Disegna: 👦🖍️ Il bambino Marco che usa i suoi colori.

  8. La Stella Brilla: ✨🌟 Una stella che brilla nel cielo notturno.

  9. Il Treno Fischia: 🚂💨 Il treno che fischia forte alla stazione.

  10. L’Ape Ronza: 🐝🌼 Un’ape laboriosa che si posa sul fiore.

  11. Il Panda Dorme: 🐼😴 Il panda pigro che riposa nel bosco di bambù.

  12. La Lumaca Striscia: 🐌 Una lumaca lenta che si muove sull’erba.

  13. La Balena Canta: 🐋🎶 Una balena che intona una melodia nell’oceano.

  14. L’Orologio Suona: ⏰🔔 L’orologio che sveglia con le sue campane.

  15. La Mucca Muggisce: 🐄 Una mucca bianca che muggisce nel prato.

  16. Il Bambino Si Lava: 🧼👦 Il bambino Tommaso che si lava le mani.

 

Competenze Chiave Migliorate 🏆

 

Con questo materiale, i tuoi alunni acquisiranno e miglioreranno queste competenze chiave:

  • Decodifica efficace: Imparano a decifrare le parole con precisione, passando con sicurezza dal maiuscolo al minuscolo. 🔡

  • Fluidità di lettura: Sviluppano un ritmo di lettura più naturale e un’intonazione corretta, superando la lettura “a blocchi”. 🗣️

  • Comprensione del testo: Migliorano la capacità di capire il significato di frasi e testi, sia a livello esplicito che implicito, cogliendo dettagli e deducendo informazioni. 💡

  • Competenza metacognitiva: Imparano a riconoscere i propri progressi e a usare strategie di supporto, come la rilettura, per affrontare testi più complessi. ✅

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori A voi genitori, Siete il motore principale dell'apprendimento a casa. Questa risorsa è pensata per essere un ponte tra la scuola e la famiglia, permettendovi di partecipare attivamente allo sviluppo della lettura di vostro figlio/a. Utilizzate la risorsa come un gioco per celebrare ogni piccolo progresso. Ricordate: il tempo speso a leggere insieme è un investimento inestimabile nella curiosità e nella crescita del vostro bambino. Grazie per la preziosa collaborazione.
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra Rosa Marte

Maestra Rosa Marte: La Mia Avventura tra Didattica Tradizionale e Innovazione Digitale 👩‍🏫✨

Ciao a tutti! Sono Rosa Marte, e ho la fortuna di fare il mestiere più bello del mondo da circa 25 anni: la maestra di scuola primaria! ❤️ La mia avventura professionale mi ha portato ad insegnare un po' di tutto – dalla matematica alla letteratura, dal sostegno scolastico al francese qui nella splendida Valle d'Aosta. È stato un percorso ricco di scoperte e di incontri speciali con tantissimi bambini, ognuno un piccolo universo da scoprire.

Nonostante la mia lunga esperienza sul campo, la curiosità non mi ha mai abbandonato. Mi sono formata con ben due lauree, una in Scienze della Comunicazione e l'altra in Storia Contemporanea. 📚 Quest'ultima mi ha dato una prospettiva ampia sul mondo, mentre la prima ha affinato la mia capacità di connettermi e comunicare efficacemente, competenze che porto ogni giorno in classe.

Negli ultimi anni, però, c'è un interesse che ha catturato sempre più la mia attenzione: il mondo digitale. 💻 Ho iniziato a sperimentare con grande entusiasmo le ultime novità direttamente tra i banchi di scuola, trasformando la mia classe in un piccolo laboratorio di innovazione. Ho visto con i miei occhi quanto le nuove tecnologie possano accendere la scintilla della curiosità nei bambini e rendere l'apprendimento ancora più coinvolgente.

Oggi, sono felice di mettere a disposizione la mia esperienza non solo come maestra, ma anche come formatrice in campo digitale. Mi piace condividere quello che ho imparato e ispirare altri colleghi a esplorare le infinite possibilità che il digitale offre alla didattica. Non c'è successo più grande per me che vedere gli occhi illuminarsi – sia quelli dei bambini che quelli degli insegnanti – quando scoprono qualcosa di nuovo! 😊

Spero di potervi accompagnare in questo viaggio tra tradizione e innovazione, perché credo fermamente che il futuro dell'educazione sia un mix meraviglioso di entrambi.

A presto,

Maestra Rosa Marte💖

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *