Questo file presenta una coinvolgente lezione introduttiva agli Origami, esplorando la storia di questa arte giapponese, i suoi benefici terapeutici e offrendo un tutorial passo-passo per la realizzazione di un Cuore Origami. La risorsa è ideale per integrare l’apprendimento manuale e la consapevolezza emotiva in classe.
Perché è utile per i docenti?
-
Arte e Creatività (Origami): Il file introduce l’arte degli origami, spiegandone le origini e i principi di base. Offre una guida chiara e visiva per la costruzione di una figura simbolica (il Cuore), stimolando la creatività.
-
Benessere e Mindfulness: La presentazione evidenzia la natura terapeutica degli origami, che migliorano la concentrazione, la pazienza, riducono lo stress e promuovono la mindfulness (attenzione al momento presente), aspetti cruciali per l’educazione socio-emotiva.
-
Matematica e Geometria: La piegatura della carta è un eccellente esercizio pratico di geometria bidimensionale (piani, angoli, simmetria, frazioni), rendendo concetti astratti immediatamente concreti e manipolabili.
-
Motricità Fine: L’attività manuale di precisione è fondamentale per lo sviluppo e il potenziamento della motricità fine e della coordinazione oculo-manuale, abilità essenziali per tutte le discipline.
Questa risorsa è uno strumento prezioso per gli insegnanti che desiderano integrare l’apprendimento creativo con tecniche di gestione emotiva. Trasforma una semplice lezione di arte in un’opportunità per sviluppare competenze geometriche e di benessere, offrendo un momento di calma e concentrazione in classe.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
Classe /età | Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | san valentino |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta