Un Metro Quadrato di PaceDigitale

Questo file è una risorsa didattica e laboratoriale che unisce la Matematica e l’Educazione Civica per un progetto sulla pace di grande impatto visivo e concettuale. Il materiale include 16 mandala da colorare, da utilizzare come moduli per la creazione di un grande cartellone della Pace di un metro quadrato.

 

Perché è utile per i docenti?

 

  • Matematica/Geometria (Percezione dello Spazio): L’attività è un eccellente esercizio pratico per far acquisire agli studenti la percezione esatta di un metro quadrato. I singoli mandala (grandi 10 cm x 10 cm) fungono da decimetri quadrati, dimostrando in modo concreto che ne servono 100 (10×10) per raggiungere l’area totale di 1 m².

  • Educazione Civica e Sensibilizzazione: La creazione collettiva del cartellone serve a sensibilizzare gli studenti sul tema della pace e del lavoro di squadra, trasformando un’attività geometrica in un potente messaggio civico e sociale.

  • Arte e Mindfulness: I mandala, figure geometriche complesse, stimolano la concentrazione, la pazienza e la creatività. L’atto del colorare ha un effetto rilassante e meditativo, utile per la gestione delle emozioni.

  • Progetto Collettivo e Inclusivo: Il progetto finale richiede la collaborazione di molti studenti (per colorare i 100 riquadri necessari), enfatizzando l’importanza del contributo individuale per un obiettivo comune.

Questa risorsa offre agli insegnanti un progetto interdisciplinare completo, che trasforma l’apprendimento di unità di misura e geometria in un’esperienza significativa e memorabile. È il materiale perfetto per unire la precisione della matematica all’urgenza del messaggio di pace.

Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 4
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

matematicoallosbaraglio

✨ Benvenuti su "Le Avventure di un Matematico allo Sbaraglio"! ✨Ciao a tutti, amanti dei numeri, della scoperta e delle sfide quotidiane! Sono Careri Rosaria Immacolata e sono la mente e il cuore dietro questa nuova pagina. 👩‍🏫Mi sono laureata in Matematica nel lontano 2015, e da allora la mia missione è chiara: diventare una professoressa che fa davvero la differenza! 🚀 In questi anni, ho avuto la fortuna di incontrare tantissimi studenti, e ho imparato una lezione preziosa: non esiste un unico modo di insegnare. Un bravo docente deve essere come un camaleonte 🦎: versatile, flessibile e sempre pronto ad adattarsi alle diverse esigenze di tutti e di ciascuno!Credo fermamente che il vero obiettivo della scuola sia formare menti critiche e cuori intelligenti 🧠❤️, così come ha scritto Stefano Rossi, uno dei più noti psicopedagogisti italiani.Ogni giorno, nella mia scuola secondaria di primo grado, metto tutta la mia dedizione e passione per far sì che questo sogno diventi realtà, insegnando Matematica e Scienze.Sono super entusiasta di condividere con voi la mia esperienza, le mie risorse didattiche innovative e, perché no, anche qualche "avventura" divertente dal mondo dell'insegnamento e della matematica! Preparatevi a esplorare il lato più avvincente dei numeri e della scienza!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *