I NONNIDigitale

Regala ai tuoi nonni un momento speciale con la nostra scheda da colorare unica! Pensata per tutte le età, dalla prima alla quinta classe, questa scheda permette ai bambini di esprimere amore e affetto attraverso il colore e la creatività.

La scheda può diventare una vera e propria tovaglietta personalizzata per i nonni, arricchita da cuori, parole dolci e messaggi di tenerezza. Un’idea semplice ma significativa per celebrare i nonni e rendere ogni pasto un momento speciale insieme.

✅ Adatta a tutte le età della scuola primaria
✅ Facile da colorare e personalizzare
✅ Perfetta come regalo o attività in classe
✅ Stimola creatività, amore e legami familiari

Sorprendi i tuoi nonni con un gesto pieno di affetto che rimarrà nel cuore di tutta la famiglia!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 1
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

ZuddasLab

Sono un’insegnante di scuola primaria, laureata in Scienze della Formazione Primaria con 110 e lode. Da sempre lavoro nel mondo della scuola e considero l’insegnamento non solo una professione, ma una vera vocazione.Attualmente insegno Italiano in una prima, una seconda e una quarta classe, portando avanti con entusiasmo un percorso educativo che valorizza ogni alunno e le sue potenzialità. Mi definisco una maestra giovane, dinamica e creativa, sempre alla ricerca di strategie didattiche innovative per rendere l’apprendimento stimolante e coinvolgente.Mi appassionano la didattica inclusiva, i laboratori creativi e l’uso delle tecnologie a supporto dell’insegnamento. Credo profondamente che la scuola debba essere un luogo accogliente e ricco di opportunità, capace di far crescere i bambini sia sul piano delle conoscenze sia su quello umano.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *