AGENDA VISIVA ROUTINE QUOTIDIANADigitale

L’ agenda visiva è uno strumento fantastico per aiutare gli alunni a organizzare la loro giornata! Questo materiale li supporta nel comprendere la routine quotidiana e a gestire gli strumenti necessari in modo autonomo.

E’ un supporto concreto per la loro organizzazione. Trovi tutto il necessario per creare un’agenda visiva personalizzata e super utile:

  • Carte dedicate alle materie scolastiche: ‘Italiano’, ‘Matematica’, ‘Storia’, ‘Geografia’, ‘Scienze’, ‘Arte’, ‘Musica’, ‘Ginnastica’, ‘Religione’, ‘Inglese’ e ‘Tecnologia’.
  • Carte con le diverse tipologie di quaderni da abbinare alle discipline.
  • Carte per i momenti di pausa e ristoro: ‘Pranzo’, ‘Merenda’, ‘Intervallo-Merenda’.
  • Carte con orologi preimpostati con lancette e scrittura digitale, perfetti per imparare a leggere l’ora e associare il tempo alle attività, quadranti vuoti personalizzabili.

Con questo materiale, gli alunni potranno sviluppare competenze importanti:

  • Acquisire maggiore autonomia nella gestione della propria giornata.
  • Comprendere e seguire le routine quotidiane in modo strutturato.
  • Migliorare la capacità di organizzare il proprio tempo.
  • Imparare a leggere l’ora sull’orologio analogico e digitale, associandola alle diverse attività.
  • Riconoscere e sequenziare le materie scolastiche e le attività giornaliere.
  • Sviluppare abilità di organizzazione visiva.
  • Sentirsi più sicuri e preparati, riducendo l’ansia legata all’ignoto della giornata.

Con il passare del tempo potranno gestirla in autonomia confrontandosi con la scansione oraria curricolare.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 9
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

la-maestra-con-le-scarpe-da-ginnastica

Seguimi su IG per aggiornamenti @_maestraconscarpe_daginnastica
Mi chiamo Clara e insegno dal 1991.
Amo il mio lavoro e sono convinta che i bambini imparino se si sentono amati e accolti. Per questo motivo sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove proposte, nuove attività per raggiungerli nel loro modo di apprendere, cercando di dare a ciascuno gli strumenti necessari. Da qui il nome LA MAESTRA CON LE SCARPE DA GINNASTICA: perchè è l'unica calzatura che riesco ad indossare in classe in quanto gironzolo in continuazione da un bimbo all'altro per ascoltare, incoraggiare, aiutare (la cattedra mi serve solo per accumulare cose e libri); inoltre mi ha sempre colpito questa riflessione:
" Dite:
è faticoso frequentare i bambini.
Avete ragione.
Poi aggiungete:
bisogna mettersi al loro livello,
abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli.
Ora avete torto.
Non è questo che più stanca.
E’ piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi
fino all’altezza dei loro sentimenti.
Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi.
Per non ferirli.
Janusz Korczak – da ” Quando ridiventerò bambino”

Per fare tutto questo occorrono scarpe comode!
Buon viaggio a tutti!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *