Troverai le pedine, la plancia di gioco e un dado, tutto il materiale è in bianco e nero.
Il gioco è da sempre una delle forme più naturali e significative attraverso cui i bambini imparano.
Nella didattica, rappresenta un potente strumento educativo capace di favorire l’apprendimento attivo, la partecipazione e la cooperazione tra pari.
Giocare, infatti, significa esplorare, sperimentare, costruire significati e sviluppare competenze cognitive, sociali ed emotive.
Sono disponibili quattro versioni del gioco, ciascuna progettata con un obiettivo formativo specifico:
🐥 L’Oca burlona – propone prove e attività divertenti per sviluppare la creatività, il pensiero divergente e la capacità di collaborare con gli altri.
Ciascun percorso ludico è pensato per integrare il gioco nella pratica didattica quotidiana, promuovendo:
-la motivazione intrinseca all’apprendimento;
-la partecipazione attiva degli alunni;
-lo sviluppo di competenze sociali e comunicative;
-la capacità di imparare facendo, secondo i principi dell’apprendimento cooperativo e della didattica laboratoriale.
Scegliere di utilizzare il gioco nella didattica significa riconoscere il suo valore formativo: un contesto in cui emozione, relazione e conoscenza si intrecciano, rendendo ogni esperienza di apprendimento significativa e duratura.
👉 Scopri tutte le versioni del gioco e porta nella tua classe un modo nuovo, attivo e divertente di imparare.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Interdisciplinare |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, giochi, gioco, gioco interattivo, indovinelli, scuola primaria, scuolaprimaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta