27 Favole d’autunno a 3 finali- Semi emotivi per crescere insieme- testi accessibiliDigitale

27 Favole d’autunno a 3 finali – Materiale stampabile (98 pagine) Porta in classe la magia dell’autunno con una raccolta di 27 favole originali in cui animali del bosco, frutti di stagione e semi parlano di emozioni, scelte e meraviglia. Ogni racconto offre 3 possibili finali, per stimolare immaginazione, confronto e riflessione: non esiste una sola via, ma tante strade ricche di senso. 🌱 Ogni storia semina un valore: – condivisione – generosità – pazienza – stupore – gioco e bellezza 💡 Perché è speciale Le favole diventano uno specchio narrativo delle emozioni: paura, meraviglia, gratitudine, coraggio, fiducia. Il materiale include una sezione insegnanti con: • domande di comprensione e riflessione emotiva • attività creative e di rielaborazione • indice visivo di frutti e semi per collegare ogni storia ai doni dell’autunno e alle osservazioni in natura • 6 favole in versione accessibile ✂️Come preparare il materiale Il materiale può essere stampato e rilegato in un unico libro, per creare un filo narrativo da sfogliare insieme, giorno dopo giorno, oppure stampato favola per favola: in questo modo ogni racconto può passare di mano in mano, stimolando lo scambio di storie, parole e idee, fino all’attività di rielaborazione conclusiva dell’intero percorso. 📚 Modalità di utilizzo – Lettura quotidiana o settimanale come rito d’attesa e di calma. – Schede singole plastificate per la lettura autonoma o in piccolo gruppo. – Scambio e rotazione dei racconti all’interno della classe. – Percorsi interdisciplinari su natura, emozioni e linguaggio narrativo. ✨ Trasforma l’autunno in un viaggio di scoperta: tra foglie e frutti, ma soprattutto dentro le emozioni, a scuola e a casa.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpeg
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 91 - 100
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *