Riconoscere le emozioni a scuola: un percorso tra ascolto e storieDigitale

Quante volte ci fermiamo davvero ad ascoltare le nostre emozioni?

Noi adulti raramente ci concediamo il tempo per assaporare le nostre sensazioni, per ascoltare il nostro corpo. Eppure, sì: il corpo ha tanto da dirci.

Ecco perché a scuola — ed è una scelta che condivido pienamente con il mio istituto — parliamo spesso di emozioni. Ma, soprattutto, ci prendiamo il tempo per ascoltarle e per esprimerle.

Ogni mattina, dopo l’appello, ci fermiamo un momento per sentire come stiamo, per dare un nome all’emozione che proviamo e condividerla insieme.

Quest’anno insegno in prima e sto iniziando questo percorso con le mie alunne e i miei alunni. Insieme ai miei colleghi di interclasse — con cui ho la fortuna di lavorare in grande sintonia — abbiamo deciso di presentare le emozioni partendo da una storia.

Obiettivi

  • Ascoltare un breve brano e comprenderne il significato
  • Ipotizzare il finale di una storia
  • Riordinare le sequenze della storia
  • Colorare nei bordi
  • Leggere una storia con le didascalie scritte in CAA
  • Realizzare semplici disegni seguendo il codice quadretto

 

Materiali

  • Storia “La coccinella”
  • Storia “Lino e la palla blu”
  • Vignette della storia da riordinare
  • Scheda con didascalie in CAA
  • Quaderno a quadretti da 1 cm, matita, gomma, pastelli colorati

Attività iniziale: lettura e comprensione

Attività 1 Ritmi con le coccinelle

Attività 2 Riordinare sequenza

Attività 3 Leggere una storia con la CAA

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *