Caro collega,
questo è un lavoro, un progetto, un percorso a cui tengo molto per la tematica affrontata.
Si, l’ho preparata per Halloween, per diversificare e affrontare il mito del mostruoso e l’argomento della paura attraverso personaggi differenti e forse meno usati poiché uno dei miei più grandi obiettivi è sempre quello di promuovere la lettura e introdurre bambini e ragazzi alle opere dei grandi del passato.
Quello di Frankenstein è uno dei personaggi più affascinanti e “utilizzabili” nella didattica fra molti, soprattutto oggi, parlando di inclusione, di integrazione, di accoglienza dell’altro, di chi è diverso da noi. In particolar modo, ci permette di esplorare il mondo delle emozioni: come ci sentiamo quando veniamo emarginati, esclusi, non accettati? Cosa possiamo fare? In questo argomento rientra quello del bullismo e della crescita e del passaggio alla scuola secondaria e all’adolescenza e al non sentirsi spesso accettati.
Queste attività aprono lo scenario a tantissime discussioni e proposte che l’insegnante potrà ampliare come meglio crede.
Il file è per alunni di quinta elementare ma si può adattare in qualcosa anche alla secondaria di primo grado, per gli studenti di classe prima. Consideriamo che Halloween ed ottobre sono agli inizi dell’anno scolastico per cui sono ancora ragazzini e le attività proposte sono un ottimo spunto per una partenza di una revisione da approfondire.
Se ti va fammi sapere cosa ne pensi
Teacher Annalisa
Questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi appropriazione, condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti causa una violazione del diritto dell’autore
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Quinta elementare, Prima media |
Materia | Inglese |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | accoglienza, bullismo, clil, educazione civica, emozioni, halloween, letteratura, personaggi, progetto interdisciplinare, scuolaprimaria, scuolasecondaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 18 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta