Attività di HalloweenDigitale

🎃 Raccolta di 28 schede di Halloween – Pregrafismo, Conteggio e Addizioni! 👻

Porta un pizzico di magia in classe con questa raccolta di 28 schede operative a tema Halloween!
Perfette per la scuola primaria, queste attività uniscono divertimento e apprendimento attraverso esercizi semplici, stimolanti e inclusivi.

🕷️ Cosa troverai nella raccolta:
✨ Schede di pregrafismo per allenare la motricità fine con zucche, streghe e pipistrelli, ecc.
🎃 Attività “unisci i puntini” con numeri in sequenza per scoprire simpatici disegni di Halloween.
👻 Schede di conteggio con dolcetti, cappelli e fantasmini da contare e colorare.
✏️ Esercizi di scrittura di parole come “ZUCCA”, “STREGA” e “FANTASMA”.
➕ Facili addizioni illustrate per avvicinarsi al calcolo in modo giocoso.

💡 Ideali per il potenziamento, il rinforzo o per un laboratorio divertente in vista del 31 ottobre!
Le schede sono stampabili, in bianco e nero o a colori, e adatte anche a bambini con bisogni educativi speciali.

 

👩‍🏫 Perfette per: classi 1ª e 2ª primaria, attività individuali o di gruppo.

👻 Obiettivi educativi

    • Sviluppare la motricità fine e la coordinazione visuo-motoria
    • Favorire il riconoscimento numerico e la sequenza dei numeri
    • Consolidare la lettura e la scrittura di parole semplici

 

    • Promuovere il piacere dell’apprendimento attraverso il gioco
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Federica

Mi chiamo Federica e sono un'insegnante di sostegno laureata in Scienze della Formazione Primaria, con una specializzazione nelle attività didattiche sul sostegno. Lavoro con bambini che presentano difficoltà di autonomia, comunicazione e apprendimento e utilizzo metodologie personalizzate per favorire la loro partecipazione attiva e il miglioramento delle loro competenze. Sono entusiasta di creare ambienti inclusivi e stimolanti, in cui ogni bambino possa sviluppare al meglio il proprio potenziale.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *