Un’attività coinvolgente per aiutare gli alunni a comprendere la propria identità e il ruolo nel mondo, attraverso la costruzione di 7 cerchi concentrici.
Ogni cerchio rappresenta un livello di appartenenza, dal più vicino al più ampio:
io – la mia casa – la mia città – la mia regione – il mio Stato – il mio continente – il mio pianeta.
I bambini colorano, ritagliano e assemblano i cerchi in ordine crescente, realizzando una rappresentazione visiva del proprio posto nel mondo.
Perfetta per:
• percorsi di educazione civica e geografia;
• attività di accoglienza e identità personale;
• lavori interdisciplinari di arte e immagine;
• potenziamento delle competenze spaziali e sociali.
💡 Ideale per la scuola primaria
Con questa risorsa si ha la possibilità di realizzare 4 diverse varianti del lavoro:
– la prima, completamente in bianco e nero, in versione ridotta rispetto alle foto, dà la possibilità di stampare 1 solo foglio A4 su cartoncino per alunno (i cerchi hanno una dimensione che varia da 11,5 cm a 5 cm) – pag.1
– la seconda, anche questa in bianco e nero, da far colorare ai bambini (da pag. 2 a pag. 4), in versione più grande rispetto alla prima (il primo cerchio è 20 cm, l’ultimo 8 cm) (FIGURA IN COPERTINA)
– la terza permette di stampare in cartoncini colorati la base e successivamente incollare il disegno corrispondente sul cartoncino (da pag. 5 a pag. 9)
– l’ultima permette di avere la base da poter usare direttamente sui cartoncini, i disegni e le scritte corrispondenti da incollare. I cerchi misurano da 20 a 8 cm (il mio pianeta 20 cm, il mio continente 18 cm, il mio stato 16 cm, la mia regione 14 cm, la mia città 12 cm, la mia casa 10 cm, io 8 cm) (FIGURA IN COPERTINA)
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Geografia |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | .mp4 |
File audio | .mp3 |
Download Tag | accoglienza, educazione civica, educazionecivica, geografia |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 15 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta