Guida di scrittura creativa – l’arte di narrare storie (100 PAGINE DI FORMAZIONE E RISORSE)Digitale

🎓 Guida alla narratologia per la scuola primaria

a cura di Maestra Marty

Una risorsa formativa completa pensata per accompagnare gli insegnanti nell’introduzione alla narratologia nella scuola primaria, con un approccio creativo, accessibile e didatticamente fondato.

📚 Cosa trovi dentro (100 PAGINE DI FORMAZIONE!)

Una spiegazione chiara dei concetti base della narratologia (narratore, punto di vista, personaggio, arco di trasformazione, sequenze, ecc.)

Esempi di testi, schede operative, spunti pratici

Laboratori di scrittura creativa strutturati e interdisciplinari

Attività multisensoriali, creative e inclusive

Idee per ambientare l’aula come un vero e proprio “ufficio dello scrittore”

Riflessioni teoriche e riferimenti pedagogici aggiornati (Vygotskij, neuroscienze, teoria della mente…)

🎯 Perché questa guida è diversa?

Non è una semplice raccolta di schede: è un percorso formativo, ricco di spunti originali, con un linguaggio professionale ma accessibile. È pensata per valorizzare il potenziale narrativo di ogni bambino, anche attraverso l’errore, il gioco, la musica, la fotografia, le emozioni.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia
File documento
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 101 o più
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra-marty

Sono una studentessa di Scienze della Formazione Primaria, mi destreggio tra scuola, laboratori, tirocinio, università e metto il cuore in ogni nuova avventura.
Come tante giovani insegnanti porto avanti la mia piccola rivoluzione scolastica a partire dall'applicazione di una didattica innovativa, inclusiva e attenta agli aspetti emotivi legati all'apprendimento!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *