Il gatto Nerone. Attività geometrica di HalloweenDigitale

Porta un tocco di magia e geometria nella tua classe seconda con “Il Gatto Nerone”! Questo percorso didattico divertente e misterioso guida i tuoi alunni in un’avventura a tema Halloween, dove scoprono le forme geometriche piane in modo ludico e coinvolgente. Attraverso due schede progressive, i bambini imparano a riconoscere, nominare e colorare le figure, sviluppando competenze essenziali.

Cosa imparano i tuoi alunni?

  • Riconoscono e nominano le principali figure geometriche piane (rettangolo, pentagono, rombo, quadrato, triangolo, esagono).
  • Sviluppano l’associazione tra forma e colore, potenziando le capacità visivo-percettive.
  • Migliorano l’attenzione, l’osservazione e la motricità fine attraverso attività pratiche e divertenti.

Cosa trovi nel materiale?

  • Scheda 1: “Il gatto Nerone e le forme misteriose”

I tuoi alunni si divertiranno a scoprire dove si nasconde il gatto Nerone! Osservano attentamente le immagini e scrivono il nome della forma geometrica che lo cela. Un’attività perfetta per il riconoscimento delle forme piane in modo interattivo.

  • Scheda 2: “Le forme di Halloween del Gatto Nerone”

Qui la magia continua! I bambini colorano le figure geometriche seguendo un codice colori a tema Halloween. Questo consolida il riconoscimento delle forme in modo giocoso e creativo, stimolando la loro fantasia.

Ideale per:

Attività di geometria in classe seconda.

Percorsi di inclusione visiva.

Settimane tematiche dedicate ad Halloween.

Laboratori interdisciplinari.

Momenti di rinforzo in piccolo gruppo.

Rendi le tue lezioni di geometria indimenticabili con “Il Gatto Nerone”! Un materiale pronto all’uso che porta allegria e apprendimento in classe.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Vera La Maestra

Benvenuti nel mio spazio, dedicato a chi crede che la scuola sia passione, creatività e un'attenta risposta ai bisogni formativi di ogni alunno!

Sono una docente di scuola primaria specializzata sul sostegno, e negli ultimi anni mi sono dedicata con entusiasmo all’insegnamento di Matematica, Scienze… e molto altro ancora!

Nel corso del tempo ho sviluppato numerose attività che hanno dimostrato essere strumenti efficaci per l’apprendimento. Ogni lezione e scheda didattica che creo è pensata con un forte focus sull'inclusività e arricchita da una grafica accattivante, perché credo profondamente nell’impatto dell’apprendimento visivo.

Curiosi? Date un'occhiata alla mia vetrina: potreste trovare esattamente ciò che serve per rendere le vostre lezioni ancora più efficaci e coinvolgenti!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *