Concetti topologiciDigitale

Queste  schede didattiche, sui concetti topologici, sono ideate per la prima classe della scuola primaria e sono  estremamente semplici nella grafica, privilegiando la chiarezza, l’uso del bianco e nero ( per permettere ai bambini di colorare) e l’impiego di immagini grandi e familiari , come animali, oggetti  comuni o personaggi semplici e carini. La didascalia è breve, e permette loro, di intuire velocemente cosa fare.
I concetti topologici affrontati sono : sotto- sopra, avanti- dietro, dentro- fuori, lontano- vicino, destra- sinistra ed in più troverete una scheda di verifica atta ad accertare le conoscenze acquisite.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra Fluffy Flo

Sono la maestra FluffyFlo, una maestra alla scuola primaria con 10 anni di esperienza, con una profonda passione per l'insegnamento e un occhio attento all'estetica dei materiali didattici.Il mio cuore batte per la creazione di schede didattiche accattivanti dalle linee semplici. Credo fermamente che la semplicità grafica non sia un limite, ma una grande risorsa: permette ai contenuti di emergere in modo chiaro, senza distrazioni, facilitando l'apprendimento anche per i più piccoli. Le mie schede sono caratterizzate da un design pulito, essenziale e allo stesso tempo giocoso e stimolante.Il mio obiettivo primario è rendere la didattica piacevole anche alla vista. Voglio trasformare ogni attività in un momento di gioia e scoperta, dove l'occhio sia catturato dalla bellezza e l'interesse sia stimolato. Veder fiorire la curiosità nei miei alunni e notare i loro occhi felici mentre interagiscono con materiali ben curati è la mia più grande soddisfazione professionale. Il mio obiettivo: unire la pedagogia all'estetica per creare un ambiente di apprendimento sereno, stimolante e visivamente appagante e rendere i miei alunni felici, giorno dopo giorno, durante tutto il percorso scolastico insieme.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *