🎃 La zucca che aveva paura del buio 🌙 Un’attività creativa di Halloween per sviluppare immaginazione, lessico e produzione linguistica! 🧡
👩🏫 Descrizione del materiale Questo PDF è pensato per lezioni di italiano (L1 o L2) e per attività di narrazione e scrittura creativa in classe. A partire da un incipit — “La zucca che aveva paura del buio” — gli studenti sono guidati a inventare la continuazione della storia osservando le immagini! Alla fine del documento troveranno anche la storia originale, per confrontare le loro versioni e discutere le differenze! ✨
📚 Cosa include il materiale: ✅ Istruzioni dettagliate per l’insegnante con diverse modalità d’uso ✅ Tavole illustrate per inventare la storia ✅ Testo completo della fiaba originale ✅ Attività adatte a tutte le età e livelli
💡 Come si può usare:
- 🗣 In gruppo o con tutta la classe, con domande guida dell’insegnante
- 👥 A piccoli gruppi, inventando versioni alternative della storia
- ✍️ Individualmente, per stimolare la scrittura o la produzione orale
- 🖼 A coppie, con il “racconto a catena per immagini”
🌟 Obiettivi didattici:
- Stimolare la fantasia e la produzione orale/scritta
- Arricchire il lessico di Halloween
- Lavorare sulle emozioni e sul tema della paura in modo positivo
🧡 Perfetto per:
- Insegnanti di scuola primaria
- Docenti di italiano L2
- Attività creative in classe o a casa
🎃 Tema: Halloween / Emozioni / Narrazione 🧙♀️ Livello: A2 (adattabile)
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | a2, autunno, bambini, halloween, italiano, lavoro di gruppo, pdf, racconti, racconto, schede didattiche, scuola primaria, vocabolario |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 4 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Il tempo dipende dalla modalità di somministrazione che si sceglie di adoperare tra quelle proposte nella guida per l'insegnante. |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta