Un’attività interdisciplinare che unisce scienze e arte, pensata per guidare gli alunni alla scoperta del Sistema Solare in modo pratico e coinvolgente.
Gli studenti realizzano un modello cartaceo del Sistema Solare con i pianeti disposti in ordine dal Sole a Nettuno.
Ogni pianeta viene ritagliato, colorato e incollato su cerchi progressivi, per visualizzare la distanza e la posizione all’interno del sistema.
Il lavoro si completa con uno sfondo artistico effetto galassia, realizzato con carta stagnola, pennarelli e spry d’acqua, che crea un suggestivo effetto spaziale.
📎 Il file contiene:
-
Template dei pianeti pronti da stampare.
-
Indicazioni passo-passo per l’assemblaggio.
-
Guida alla realizzazione dello sfondo artistico
Un’attività completa, ideale per la scuola primaria, che permette di unire conoscenze scientifiche e creatività, rendendo la lezione un vero viaggio nello spazio! 🚀
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Scienze |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | .mp4 |
| File audio | |
| Download Tag | sistema solare |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 8 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta