🧱 Costruire Fibonacci con i LEGO 🌟 Introduzione Un viaggio tra storia, numeri e meraviglia. Attraverso la figura di Leonardo Fibonacci e la sua celebre sequenza, i bambini scoprono come la matematica non viva solo nei libri, ma si costruisca con le mani e si ritrovi in ogni forma della natura. I mattoncini LEGO diventano strumenti per vedere e toccare la crescita dei numeri, proprio come accade nei petali dei fiori, nelle conchiglie e nei rami degli alberi. 🎯 Obiettivi Avvicinare i bambini alla sequenza di Fibonacci in modo concreto e intuitivo. Sperimentare la relazione tra numero, forma e crescita. Promuovere cooperazione, osservazione e scoperta attiva attraverso il gioco costruttivo. Collegare la matematica alla natura e alla sua armonia. Stimolare curiosità, meraviglia e senso estetico nei confronti dei numeri. 📚 Contenuti del materiale Testo narrativo su Leonardo Fibonacci e la nascita della sequenza. Costruzione della sequenza con i mattoncini LEGO. Realizzazione della spirale aurea: dai quadrati numerici alla forma armonica finale. Fibonacci in natura: osservazione scientifica di forme che seguono la stessa regola (fiori, pigne, conchiglie…). Arte e armonia: la spirale aurea come ispirazione creativa. Sfida finale: ricostruisci la sequenza! Rielaborazione e documentazione dell’esperienza attraverso disegno, foto o narrazione.
Alla scoperta di Fibonacci con i mattoncini LEGO- percorso per le classi 3-4-5Digitale








	
	
	
	
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta