ITALIANO CLASSE PRIMA – letture gentiliDigitale

Questo materiale didattico è perfetto per aiutare i tuoi alunni e le tue alunne a scoprire l’importanza della gentilezza e delle buone maniere. Attraverso storie semplici e attività coinvolgenti, i bambini e le bambine imparano a relazionarsi meglio con gli altri e a sviluppare l’empatia. Ecco cosa trovi in questo pacchetto:

  • 15 schede illustrate: Ogni scheda presenta una breve storia con personaggi e situazioni quotidiane, pensate per stimolare la riflessione.
  • Testi semplici e chiari: Le storie sono scritte con un linguaggio adatto ai più piccoli, perfette per la lettura autonoma o guidata.
  • Domande di comprensione: Ogni storia è accompagnata da domande a scelta multipla per verificare la comprensione del testo e dei concetti chiave.
  • Attività interattive: Trovi esercizi divertenti come colorare parole gentili, abbinare immagini e parole, o semplici cruciverba per rinforzare il vocabolario.
  • Focus sull’educazione civica: Il materiale promuove valori fondamentali come l’aiuto reciproco, la condivisione, il rispetto, la gestione dei conflitti e l’attesa del proprio turno.
  • Pronto all’uso: Stampa le schede e usale subito in classe o a casa. Sono ideali per bambini e bambine delle prime classi della scuola primaria.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 16
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestrawendy

Insegnante di scuola primaria di ruolo, 30 anni e 9 trascorsi tra banchi, quaderni e meraviglia.Ho insegnato praticamente tutte le materie, ma il mio cuore batte forte per l’italiano e la matematica — quelle che costruiscono parole e pensiero. Ho lavorato anche nel sostegno, dove ho imparato che ogni bambino ha il suo ritmo, il suo talento e la sua strada. Basta saper osservare… e ascoltare.Qui su Edudoro condivido materiali che nascono in classe, testati sul campo e pensati per semplificare il lavoro degli insegnanti e rendere l’apprendimento più leggero, colorato e coinvolgente.Perché la scuola, se ci credi davvero, può essere il posto più creativo del mondo. 🌈

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *