Questo materiale didattico è pensato per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, ma è adatto anche a chi vuole esplorare i grandi temi dell’educazione civica, emotiva e narrativa attraverso l’universo di Star Wars. Il percorso proposto stimola riflessioni su crescita personale, emozioni, simboli e valori, utilizzando un linguaggio vicino ai ragazzi e alla cultura pop.
Il materiale, composto da 15 pagine di schede didattiche, è organizzato in 6 tematiche, ciascuna con attività, quiz e proposte creative. Include:
- Educazione Emotiva – Il Viaggio dell’Eroe
- Con Luke Skywalker come guida, si esplora il percorso personale di crescita tra sfide, paure e maestri interiori.
- Obiettivo: riflettere sul cambiamento personale e sulle tappe della propria “avventura”.
Educazione Civica – Il Lato Oscuro e le Emozioni
- Un’attività sul riconoscere emozioni forti come rabbia e paura, e su come gestirle.
- Obiettivo: promuovere l’autoregolazione e la riflessione emotiva.
Italiano – La Saggezza nelle Parole
- Con esempi di frasi e aforismi di Yoda, si stimola l’analisi e la riflessione dei significati profondi delle parole.
- Obiettivo: stimolare l’autoefficacia e il pensiero critico.
Arte – Simbolismo e Colori in Star Wars
- Una scheda visiva per analizzare il significato dei colori associati a personaggi e luoghi.
- Obiettivo: sviluppare la consapevolezza del linguaggio simbolico nei media.
Storia Dittatura e Democrazia tra Guerre Stellari
- Attraverso una serie di domande guida, gli studenti sono invitati a fare parallelismi tra l’ascesa dell’Imperatore Palpatine e i regimi totalitari del Novecento (come quello di Hitler o Mussolini), per sviluppare consapevolezza critica e storica.
- Obiettivo: aiutare gli studenti a riflettere su come le democrazie possano trasformarsi in regimi autoritari, analizzando le dinamiche di potere e propaganda.
Quiz Galattico – Che Jedi sei?
- Un quiz a scelta multipla con profili finali per aiutare gli studenti a riflettere su valori, attitudini e potenzialità.
- Obiettivo: autoconoscenza e sviluppo dell’identità personale.
Obiettivi Educativi
- Promuovere l’educazione emotiva e la riflessione personale attraverso la narrazione.
- Stimolare pensiero critico, consapevolezza simbolica e collaborazione.
- Usare Star Wars come ponte tra cultura pop e contenuti formativi, rendendo l’apprendimento coinvolgente e significativo.
Metodo Didattico:
Il percorso si basa su un approccio attivo e creativo, che valorizza:
- La partecipazione personale,
- L’analisi guidata dei personaggi e delle situazioni,
- La didattica ludica e narrativa.
Ogni risorsa didattica nasce da osservazione, ascolto e confronto: in Italia, all’estero, e nei luoghi dove si cresce imparando. Sono strumenti testati e pensati per adattarsi a menti curiose, divergenti e creative.
💡 La tua opinione è molto importante: ci aiuta a migliorare continuamente e a creare materiali sempre più utili e inclusivi.
Grazie per aver visitato la nostra pagina!
Scopri di più e resta in contatto con noi:
📍 Instagram @easylearning.academy
📍 Facebook @academy.easylearning
Siamo anche su YouTube, Spotify e TikTok.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
| Classe /età | Seconda media, Terza media, Prima liceo |
| Materia | Interdisciplinare |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | america, americano, analisi, apprendimento, appunti, civilta, disegni, disegno, disegno da colorare, ebrei, educazione civica, educazionecivica, emozioni, italiano, scheda, schede, schede didattiche, schededidattiche, schedestoria, scrittura, scuola media, scuolamedia, scuolasecondaria, shoah, storia, usa, young learners |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 16 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta