Le vocali in LISDigitale

La lingua dei segni è un ottimo supporto per l’apprendimento della letto-scrittura! Usare la conformazione che assumono le mani per esprimere le vocali in lingua dei segni italiana (LIS), associate al movimento della bocca e a colori, stimolano la memoria e l’acquisizione linguistica, così come la produzione. Qui troverai le vocali in LIS, che potrai stampare, plastificare e appendere nella tua classe!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 5
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

lis_egnante

Mi chiamo Arianna, in arte la_LISegnante. Sono una docente di lettere con esperienza pluriennale di insegnamento in ogni ordine e grado di scuola. Sono un interprete di LIS (la lingua dei segni italiana) e da anni mi impegno a rendere il mondo un luogo più inclusivo insegnando la LIS ai miei alunni e creando materiali didattici che possano utilizzare  e che favoriscano l'acquisizione e la produzione del linguaggio. La LIS non è soltanto la lingua delle persone sorde, è la lingua di chiunque voglia comunicare tramite il proprio corpo, le mani e il proprio cuore

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *