20 novembre giornata dei diritti dei bambiniDigitale

Celebra il 20 novembre con un percorso didattico completo sui Diritti dei Bambini! Questo materiale coinvolgente aiuta i tuoi alunni a scoprire l’importanza di questi diritti fondamentali. Li guida a riflettere, esprimersi e comprendere il valore dell’uguaglianza e del rispetto per tutti i bambini del mondo.Ecco cosa troverai in questo pacchetto:

  • Attività di comprensione e riflessione: Schede dedicate a far riflettere i bambini sul significato dei diritti, con esercizi di completamento e domande aperte.
  • Musica e creatività: Proposte di canzoni a tema per un approccio ludico e coinvolgente, stimolando l’espressione artistica.
  • Educazione civica pratica: Esercizi per collegare concetti astratti a situazioni reali, come il diritto al cibo, alla casa, alla scuola e all’amicizia.
  • Il “Fiore dei Diritti”: Un’attività manuale per visualizzare e memorizzare i diritti principali in modo creativo.
  • Storie e scrittura creativa: Racconti stimolanti e attività di scrittura per inventare nuovi diritti e difendere quelli esistenti, promuovendo l’empatia e il pensiero critico.
  • Discussioni guidate: Spunti per conversazioni in classe sul rispetto dei diritti e su come agire per un mondo più giusto.

Con questo materiale, i tuoi alunni svilupperanno importanti competenze:

  • Conoscere i Diritti dei Bambini: Imparano quali sono i loro diritti fondamentali e perché sono importanti.
  • Sviluppare l’empatia: Comprendono le diverse situazioni dei bambini nel mondo e l’importanza di aiutare gli altri.
  • Promuovere il pensiero critico: Riflettono sul significato dei diritti e sulle conseguenze della loro violazione.
  • Migliorare le capacità espressive: Attraverso la scrittura, il disegno e la discussione, esprimono le proprie idee e sentimenti.
  • Incoraggiare la cittadinanza attiva: Capiscono come possono contribuire a difendere e rispettare i diritti di tutti. Attività dalla classe prima alla classe quinta. Per un totale di 23 pagine.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo In base alla classe e all'attività scelta il tempo di esecuzione cambia.

maestrasasha

Ciao a tutti! Sono una maestra di scuola primaria ma svolgo anche attività di formatrice! Creo materiali simpatici e fruibili in classe!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *