Bambini che cambiano il mondo – Voci di coraggio, diritti e futuroDigitale

Descrizione Ogni 20 novembre celebriamo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nata con la Convenzione ONU del 1989. Questo materiale racconta, attraverso 10 storie vere, il coraggio di bambini e bambine che, in ogni angolo del pianeta, difendono il diritto alla vita, alla libertà, alla scuola, alla pace e alla natura. Sono voci autentiche, narrate con linguaggio semplice e poetico, che aiutano i piccoli lettori a capire che i diritti non sono solo parole, ma azioni, scelte e sogni condivisi. 📘 Cosa contiene 10 schede-storia illustrate, ognuna con: -carta d’identità (nome, età, Paese, diritto difeso) -fotografia -racconto -bandiera del Paese -citazione simbolica 10 carte di riflessione, con: -mini quiz e domande di pensiero -proposte artistiche e cooperative Un’introduzione sulla Giornata dei Diritti dell’Infanzia e sul valore della Convenzione ONU Tutte le schede sono illustrate e pronte da stampare, ideali per scuola primaria sia per percorsi di educazione civica che di italiano. 🧠 Obiettivi educativi Conoscere i principali diritti dei bambini e il loro significato concreto. Promuovere empatia, rispetto e partecipazione attiva. Coltivare il senso di giustizia, pace e cittadinanza globale. Valorizzare le diversità culturali e l’impegno ambientale. Stimolare riflessione, creatività e dialogo attraverso le attività. 🎨 Modalità d’uso Lettura condivisa o in piccoli gruppi in cerchio. Discussione guidata a partire dalle domande di riflessione. Realizzazione di un “Muro dei diritti” o di un “Libro dei bambini del mondo”. Percorsi interdisciplinari tra educazione civica, geografia, arte e narrazione. 💬 Conclusione Tutti questi bambini e bambine ci insegnano che i diritti non sono scritti nei libri, ma vivono nei gesti, nelle scelte e nelle voci di chi non smette di credere nel futuro. “Non bisogna essere grandi per cambiare il mondo, basta avere un grande cuore.” 💫 📎 Contenuto scaricabile 📘 PDF illustrato – Bambini che cambiano il mondo. Voci di coraggio, diritti e futuro Contiene: Introduzione + 10 schede-storia + 10 carte di riflessione Illustrazioni, citazioni, bandiere e attività creative Impaginazione pronta per la stampa

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine .jpeg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *