Scopri il “Quaderno di Geometria – Seconda Parte”, un materiale didattico pensato per rendere lo studio degli angoli un’avventura coinvolgente per i tuoi studenti e le tue studentesse di classe terza! Questo quaderno offre un percorso chiaro e ricco di attività pratiche per esplorare il mondo degli angoli in modo intuitivo e divertente.
Ecco cosa troverai in questo quaderno:
- L’angolo come cambio di direzione e rotazione: Introduci il concetto di angolo in modo dinamico. Mostra come si manifesta sia nei movimenti quotidiani che nelle rotazioni. Attività pratiche e illustrazioni simpatiche aiuteranno i bambini a visualizzare e comprendere questi concetti fondamentali.
- Definizione e elementi dell’angolo: Guida i tuoi alunni e le tue alunne a scoprire la definizione precisa di angolo. Identifica i suoi componenti essenziali come il vertice, i lati e l’ampiezza, con schemi chiari e facili da memorizzare.
- Tipologie di angoli: Esplora le diverse classificazioni degli angoli (nullo, acuto, retto, ottuso, piatto, giro). Usa esempi concreti e attività interattive che facilitano il riconoscimento e la distinzione tra le varie tipologie.
- Costruzione e disegno di angoli (attività pratica): Proponi esercizi stimolanti che permettono ai bambini di costruire e disegnare autonomamente gli angoli. Sviluppa la loro manualità e la comprensione spaziale.
- Verifica delle conoscenze: Includi momenti di verifica per consolidare l’apprendimento e valutare in modo efficace la comprensione degli argomenti trattati, con esercizi vari e divertenti.
Con questo materiale, i tuoi studenti e le tue studentesse svilupperanno competenze chiave in geometria:
- Riconoscono e identificano gli angoli in diversi contesti, sia statici che dinamici.
- Definiscono correttamente un angolo e ne individuano gli elementi costitutivi (vertice, lati, ampiezza).
- Classificano le diverse tipologie di angoli (acuto, retto, ottuso, piatto, giro, nullo) con sicurezza.
- Disegnano e costruiscono angoli di varie tipologie utilizzando gli strumenti appropriati.
- Applicano le conoscenze acquisite sugli angoli per risolvere semplici problemi e interpretare situazioni reali.
| GALLERIA |
![]() ![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | angoli, geometria, scheda, scheda di valutazione, schede didattiche, schededidattiche, scuola primaria, verifica |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 21 - 30 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Piani di lezione per un paio di mesi |





Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta