Osservare una foglia è un atto semplice. Imparare davvero a leggerla è un atto scientifico. Con questo materiale i bambini diventano piccoli botanici: nominano, scoprono, confrontano, ricostruiscono… e soprattutto imparano a guardare la natura con occhi nuovi. Il percorso unisce la nomenclatura Montessori della foglia (in tre parti: carte di controllo, carte mute, etichette) a un libretto di approfondimento ricco di brevi descrizioni, domande di comprensione e proposte di rielaborazione. 👉 La nomenclatura sviluppa precisione linguistica, capacità di osservare e classificare, autonomia e autocorrezione. 👉 Il libretto allena alla riflessione, stimola il linguaggio, favorisce il collegamento fra esperienza concreta e sapere scientifico. 👉 La pagina finale del libretto presenta una foglia da completare, un piccolo compito autentico che mostra ciò che il bambino ha interiorizzato. Un materiale completo, che può essere usato: durante un percorso di botanica; come attività di scienze o italiano; in laboratorio outdoor; come stimolo per la creazione di mappe, poster, erbari individuali. Un materiale pensato per lavorare con calma, con cura e meraviglia: quella che nasce ogni volta che un bambino riconosce una parte della natura… e la sa chiamare per nome.
Percorso per piccoli botanici; nomenclatura della foglia + libretto per l’ampliamentoDigitale







Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta