Turkey Tommy, thanksgiving dayDigitale

Cari colleghi,

eccovi una storia per i più piccoli, ispirata alla festa del ringraziamento con personaggi sorridenti e un’atmosfera festosa.

Idealmente è pensata per alunni di classi terze ma adattabile anche alle quarte e perché no, anche ai più piccoli.

È la storia di un tacchino che ha paura di essere mangiato per il ringraziamento per cui offre lo spunto a più attività di conversazione e ad una narrazione più creativa per poter sviluppare anche il pensiero creativo e usare il problem solving. Perché mangiare per forza il tacchino?

La storia contenuta nel file può essere presentata come meglio si crede, anche in base alla classe, o anche in tutte e tre le modalità:

·      Si può presentare la prima attività e domandare ai bambini cosa immaginano che può accadere e quindi lavorare con il problem solving.

·      Si propone il testo classico su cui scegliere come lavorare sia per lo storytelling che per la riflessione linguistica

·      Si presentano le tre parti, da incollare sul quaderno e colorare.

Si può stampare “la copertina” inclusa e scrivere il proprio nome, disegnare Turkey Tommy e i suoi feelings, disegnare la pumpkin pie, e soprattutto, riflettere su cosa questa storia ci trasmette.

Quali potrebbero essere gli spunti per una riflessione?

La gentilezza e l’amicizia sono più importanti delle tradizioni?

 Possiamo festeggiare in modo creativo, senza fare del male a nessuno?

Ogni persona (o tacchino!) merita di sentirsi al sicuro e speciale?

Cosa vuol dire essere protagonista, il guest of honor?

Hai mai avuto un amico che aveva paura? Lo hai aiutato?

Possiamo anche usare frasi coinvolgenti e magari scriverle sul quaderno:

“Tommy ha paura mai suoi amici lo aiutano. Questo ciò che fanno i veri amici.”

“la festa è più bella quando tutti possono partecipare con gioia”

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare
Materia Inglese
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 15
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Annalisa Book

Sono da oltre un ventennio docente di lingua inglese nella scuola primaria. Ho una laurea in Lingue e Letterature Straniere (inglese e francese) e da sempre mi occupo di insegnamento linguistico. Ho lavorato e fatto esperienza anche all'estero (anche per organizzazioni internazionali e a seguito di alcuni progetti per la comunità europea) come docente di italiano L2 sia con bambini che con adulti e collaborando con istituzioni pubbliche e private, Università Italiane e Straniere. 

Ho una lunga formazione documentata su più campi compreso, più recentemente, quello del CLIL.

Mi sono sempre dedicata alla scrittura (o, per lo meno, mi sono finora divertita a produrre del materiale) e alla lettura; sono infatti  una grande lettrice e mi occupo di promozione della lettura, collaborando con librerie e biblioteche.

Da sempre anglofila e amante del Regno Unito, quando posso, torno in terra anglosassone per rigenerarmi.

I miei profili social sono:

facebook: annalisabook

instagram: annalisabook

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *