3 dicembre Giornata della disabilitàDigitale

Celebra la Giornata Mondiale della Disabilità (3 dicembre) con un materiale didattico pensato per sensibilizzare i tuoi alunni e le tue alunne sui temi fondamentali dell’inclusione, della dignità e dei diritti.

Questo pacchetto offre:

  • Fase di motivazione: Inizia con una discussione guidata per esplorare insieme il concetto di inclusione e identificare le barriere che possono ostacolare la piena partecipazione di tutti.
  • Lettura e comprensione: Proponi la storia “La Squadra dei Colori”, un racconto toccante che celebra la diversità e il valore del contributo di ognuno. Segue un’attività di comprensione per verificare l’apprendimento.
  • Attività empatiche: Coinvolgi i bambini in una serie di esperienze pratiche e simulate per “mettersi nei panni degli altri”. Queste attività li aiuteranno a comprendere diverse difficoltà sensoriali, motorie e cognitive, promuovendo una profonda riflessione.
  • Il Fiore dell’Inclusione: Concludi con un’attività creativa dove ogni bambino completa un fiore, riflettendo su come può contribuire attivamente a un ambiente più inclusivo e gentile.

Condizioni d’uso: Ricorda, insegnante, questi file sono pensati esclusivamente per il tuo uso personale e per il lavoro con i tuoi alunni. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti non è permessa e viola il diritto d’autore.

Grazie a tutti e a tutte!

Date un’occhiata al mio profilo per scoprire tanti altri materiali. Il vostro sostegno è tanto apprezzato.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 10
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Imparare passo a passo

Sono un'insegnante certificata di italiano per stranieri e  content creator per il mio canale YouTube "Ialiano passo a passo" https://www.youtube.com/@italianoconDeb Lavoro da diversi anni nel campo del doposcuola con bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Cerco di tradurre la mia esperienza nella creazione di materiale didattico pensato per i miei studenti (e non solo), nell'ottica di una didattica inclusiva, coinvolgente e mai noiosa.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *