La leggenda di Re Laurino e del colore rosa delle DolomitiDigitale

Questo materiale didattico in formato PDF è incentrato sulla Leggenda di Re Laurino, il racconto che spiega l’origine del colore rosa della catena montuosa del Catinaccio (fenomeno noto come enrosadira).

 

Contenuto del PDF

 

Il file è strutturato per offrire un percorso didattico completo:

  • Testo della Leggenda: la storia completa di Re Laurino, il sovrano dei nani e del suo giardino di rose magiche nelle Dolomiti, il rapimento della principessa Similde, la battaglia contro i cavalieri e la sua maledizione.

  • Disegni da Colorare: immagini ispirate alla leggenda per attività creative.

  • Sequenze Illustrate: immagini chiave della storia da ritagliare e incollare sul quaderno.

 

Obiettivi Didattici

 

Il PDF è uno strumento utile per:

  1. Analisi Testuale: insegnare ai bambini a riconoscere le caratteristiche del genere testuale della leggenda.

  2. Esercizio di Sintesi: esercitare gli alunni nella scrittura di un riassunto della storia, affiancando le sequenze illustrate incollate sul quaderno.

 

Sintesi della Leggenda

 

Re Laurino, nano sovrano delle Dolomiti, custodiva un giardino di rose magiche. Rapì la principessa Similde, ma fu inseguito e raggiunto dai cavalieri di Dietrich. Nonostante il suo mantello magico che lo rendeva invisibile, Laurino fu sconfitto e, infuriato, lanciò una maledizione: nessuno avrebbe più potuto vedere il suo giardino, né di giorno, né di notte. Dimenticò però il crepuscolo. Per questo motivo, all’alba e al tramonto, le vette delle Dolomiti si colorano ancora oggi di rosa, creando l’effetto chiamato enrosadira.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 5
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

MilleLibriPerBambini

Salve a tutti!
Sono Deborah e amo la letteratura per l'infanzia e i materiali didattici.
Il mio obiettivo è coniugare apprendimento e divertimento, creando schede didattiche dalla grafica accattivante per bambini e bambine.
Se l'apprendimento viene visto come un passatempo piacevole, i bambini vengono stimolati positivamente ad imparare nuove cose e a rinforzare quelle che già sanno.
Ecco perché nei miei materiali didattici cerco sempre di accendere l'interesse per l'apprendimento, rendendo le ore di studio divertenti e piacevoli.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *