Schede didattiche numeri fino a 999Digitale

Scopri un set di giochi ed esercizi pensato per rendere l’apprendimento dei numeri fino a 999 un’avventura divertente! Questo materiale è perfetto per la didattica a stazioni e aiuta i tuoi alunni a padroneggiare il valore posizionale delle cifre in modo pratico e coinvolgente.

GIOCHI ED ESERCIZI PER LA DIDATTICA A STAZIONI

Ecco cosa troverai in questo pacchetto:

  • Stazione 1: Schede 1 e 2 – Qui i tuoi alunni si divertiranno a ricomporre i numeri! Taglia e mescola le caselle: dovranno abbinare gli elementi che rappresentano lo stesso numero, imparando a riconoscere le diverse forme di rappresentazione (cifre, abaco, materiale multibase). Ti consiglio di plastificare le schede o incollarle su cartoncino per renderle più resistenti.
  • Stazione 2: Schede 3, 4 e 5 – È il momento di manipolare! Queste schede contengono gli elementi del materiale multibase (centinaia, decine, unità) da ritagliare. I bambini e le bambine potranno usarli per costruire fisicamente i numeri, comprendendo meglio il concetto di valore posizionale attraverso l’esperienza diretta. Un’ottima base per la scomposizione e ricomposizione dei numeri.
  • Stazione 3: Schede 6 e 7 – Metti alla prova la creatività numerica! Con i cartellini delle cifre (scheda 6), i tuoi alunni pescano tre numeri e devono formare tutti i numeri possibili. La scheda 7, una volta plastificata, diventa una lavagnetta riutilizzabile dove scrivere e cancellare con facilità, permettendo infinite combinazioni e sfide.
  • Stazione 4: Schede 8 e 9 – Scomponiamo i numeri! Queste schede propongono un’attività divertente di scomposizione dei numeri (come i trenini della scheda 8). Plastificale per poter scrivere e cancellare con un pennarello, così i tuoi alunni possono esercitarsi più volte a scomporre i numeri in centinaia, decine e unità.
  • Stazione 5: Schede 10 e 11 – Un gioco di abbinamento logico! Plastifica le schede. Ritaglia le “chiavi” dalla scheda 11: i tuoi alunni dovranno abbinare ogni chiave al “comparto” giusto, associando il numero alla sua corretta scomposizione o rappresentazione. È un modo interattivo per consolidare la comprensione del valore posizionale.

Competenze chiave che i tuoi alunni acquisiranno:

  • Riconoscere e leggere i numeri naturali fino a 999.
  • Comprendere il valore posizionale di ogni cifra (unità, decine, centinaia).
  • Scomporre e ricomporre i numeri in diverse modalità.
  • Rappresentare i numeri usando vari strumenti (materiale multibase, abaco, cifre).
  • Formare numeri a partire da cifre date, esplorando tutte le combinazioni possibili.
  • Sviluppare il pensiero logico e la capacità di abbinamento.

Consigli utili per te, insegnante*:

 

  • Non hai la plastificatrice? Nessun problema! Inserisci le schede in cartellette trasparenti: i tuoi alunni potranno comunque scrivere e cancellare con un pennarello.
  • Per il materiale multibase (schede 3, 4, 5), fotocopia gli elementi su fogli colorati diversi (ad esempio, verde per le centinaia, rosso per le decine, blu per le unità). Questo rende il materiale ancora più intuitivo e visivamente accattivante!
BLACK FRIDAY - 30% 3.00€
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 13
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra-avventurosa

Sono un'insegnante di scuola primaria con oltre 30 anni di esperienza. La mia passione è rendere le lezioni coinvolgenti e stimolanti, utilizzando tecniche come lo storytelling e la gamification. Credo che imparare possa essere un’avventura emozionante, e mi impegno a creare materiali didattici che rendano l’apprendimento divertente e efficace. 

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *