🍄 Dalla pagina al cortile – Matematica, gioco e collaborazione per i primi giorni di scuolaDigitale

I primi giorni di scuola sono un’occasione preziosa per accogliere bambine e bambini in modo sereno, coinvolgente e dinamico. Questa unità di apprendimento, pensata per la classe prima ma adattabile anche alla seconda, unisce la magia della lettura di un albo illustrato alla scoperta dei primi concetti matematici… passando per il movimento e la collaborazione!

A partire dal libro “Due a me, uno a te” di Jörg Mühle, gli alunni saranno guidati in un percorso che li porterà:

  • a riprodurre immagini con il codice quadretto,
  • a creare sequenze e classificazioni,
  • a vivere un’esperienza outdoor di drammatizzazione e ricerca,
  • a riflettere su equità, condivisione e lavoro di squadra.

Un viaggio che comincia tra le pagine di un albo, si sposta in giardino alla ricerca di funghi “magici” e torna in classe per trasformarsi in attività logiche, creative e di calcolo.
Un modo per imparare divertendosi, dentro e fuori dall’aula.

 

🍄 Dalla pagina al cortile

Matematica, gioco e collaborazione per i primi giorni di scuola

 

📌 Obiettivi

  • 🖼 Riprodurre immagini seguendo un modello a quadretti
  • 🔄 Realizzare sequenze e ritmi
  • 🍽 Eseguire compiti in ordine logico (apparecchiare)
  • 🤝 Collaborare in coppia per raggiungere un obiettivo
 

📚 Materiali

Lettura
📖 Due a me, uno a te – Jörg Mühle (Terre di Mezzo)

Per le attività
🗒 Fogli quadrettati 18×18 cm (quadretti 1 cm)
Matite, gomme, pastelli colorati
🍽 Piatti, bicchieri, forchette, tovaglioli di carta
🎯 Schemi dei disegni

 

🗂 Struttura delle attività

1️ Lettura e discussione

  • Mostra la copertina e stimola ipotesi
  • Leggi e poni domande guida su equità e collaborazione

2️ Attività in classe

  • Disegno del fungo con il codice quadretto
  • Colorazione secondo consegne

3️ Outdoor – Caccia ai funghi

  • Divisione in coppie con ruoli (Orso e Donnola)
  • Raccolta e conta dei funghi
  • Momento di apparecchiatura e discussione

4️ Sequenze e quantificatori

  • Disegno di funghi grandi/piccoli
  • Sequenze e dettati matematici colorati

Attività extra

  • Disegno delle fragole con i quadretti
  • Pregrafismo sulle lettere del libro
 

💡 Punti di forza

  • Unisce lettura, logica, movimento e creatività
  • Promuove collaborazione e riflessione
  • Si svolge sia in classe che all’aperto
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 16
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo L'attività può essere articolata in più lezioni in base a come programmata rispetto alla classe. Ogni singola attività (sono 4/5 attività) può essere svolta in 60 minuti.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *