🎓 Il modo indicativo – Presentazione interattivaDigitale

🎓 Il modo indicativo – Presentazione interattiva 📚 Classe: Terza, quarta e quinta Primaria ✍️ Autrice: Maestra Graziella 🟢 Una presentazione colorata, chiara e coinvolgente per introdurre o ripassare il modo indicativo nella scuola primaria. 🧠 Il materiale guida gli alunni alla scoperta dei tempi verbali semplici e composti, con esempi illustrati, testi divertenti e attività pratiche. ✨ Include 9 PAGINE 📌 Spiegazioni semplici e visuali 📌 Esempi concreti ✏️ Trasformazioni verbali (presente ↔ imperfetto_futuro, tempi semplici ↔ composti) 📖 Attività di scrittura e riflessione grammaticale 👦 Protagonista: il simpatico Tommaso e le sue giornate pazze! 📎 Perfetto per lezioni di grammatica in classe o per esercitazioni a casa. 🖨️ Stampabile e pronto all’uso!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 9
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Graziella

Mi chiamo Graziella, sono un'insegnante della scuola primaria con oltre 13 anni di esperienze. Ho una formazione in ambito umanistico e una grande passione per la pedagogia e la didattica inclusiva. Nel mio lavoro metto sempre al centro la creatività e l'attenzione ai bisogni educativi di ogni bambino, cercando di proporre materiali coinvolgenti, pratici e curati anche dal punto di vista grafico. Negli ultimi anni ho iniziato a progettare con Canva, unendo competenze digitali e sensibilità didattica: materiali pensati per alleggerire la preparazione quotidiana degli insegnanti e stimolare la motivazione degli alunni. Credo fortemente nella condivisone tra colleghi e nella possibilità di valorizzare il lavoro di chi insegna con passione. Spero che i miei materiali possano esserti utili in classe, così come lo sono stati per me. Ai miei alunni dico sempre: "Non riempio quaderni ma menti e cuori"

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *