📓IL RACCONTO REALISTICO 📓Attività d’italiano per le classi 4° – 5°Digitale

Ho raccolto in questa kit, tutte le lezioni, già testate in classe, per approfondire il racconto realistico in classe. Non solo spiegazioni teoriche, ma un viaggio che porta i bambini a diventare piccoli autori consapevoli. Nel pacchetto troverai un PDF con: 📸 foto del quaderno realizzato – Immagini del lavoro svolto, per vedere concretamente come ogni attività prende forma sul quaderno. Un esempio pratico da seguire o da cui prendere spunto. 📝schede didattiche pronte all’uso – Materiali operativi per costruire il quaderno dei tuoi alunni. Stampa, distribuisci e parti subito con il laboratorio (previste anche stampe multiple nello stesso foglio, per evitare sprechi). Il percorso didattico si articola in tappe progressive: 🖊️ Cos’è un racconto realistico – gli elementi e le caratteristiche principali 🖊️Scrivere un testo realistico ponendo cura alla scelta lessico 🖊️Lavorare sulle sequenze – scrivere un breve racconto partendo dalla sequenze di semplici immagini 🖊️Il ruolo del narratore 🖊️Esercizi di scrittura creativa – Spazio alla fantasia per consolidare le competenze: scrivere l’inizio di un racconto conoscendo lo svolgimento e la conclusione, oppure scrivere lo svolgimento partendo l’inizio. Ogni tappa è pensata per essere svolta in una o più lezioni, secondo i tempi e le esigenze della tua classe. Un percorso flessibile che puoi adattare al tuo gruppo!

🔗 Seguimi su Facebook per tantissime altre idee: http://facebook.com/profile.php?id=100076201810491

💌 HAI IDEE O RICHIESTE SPECIALI? Contattami! Adoro collaborare con colleghe/i per personalizzare i materiali e renderli ancora più speciali per le vostre classi. ✨ Maestra Carla ✨

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra-carla

Insegno da più di 10 anni e una cosa non è mai cambiata: passo ore a preparare le mie lezioni. Non riesco a fare altrimenti. Per me è importante trovare il modo giusto per far funzionare un'attività in classe. Non soddisfatta da ciò che spesso trovo nei libri di testo, ho cominciato a creare le mie lezioni. All'inizio era solo per i miei alunni. Quando ho iniziato a condividerli, ho scoperto che tante colleghe cercavano esattamente questo: risorse pronte ma pensate da chi sta in classe ogni giorno. Per questo ho deciso di metterli a disposizione, per offrire strumenti che spero possano essere utili.

Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100076201810491&locale=it_IT

o su instagram: https://www.instagram.com/maestracarlagram/

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *