In questi giorni stiamo presentando ai bambini le prime cifre, utilizzando diversi strumenti per aiutarli a comprendere meglio il concetto di quantità.
L’introduzione di ogni numero è stata sempre accompagnata dalla lettura di un albo per l’infanzia:
per il numero 1 abbiamo letto “Le avventure del Signor 1” di Anna Maria Cerasoli
per il numero 2 abbiamo letto “Due a me, uno a te” di Jorg Muhle
per il numero 3 abbiamo letto “I tre piccoli gufi” di Martin Waddel
Utilizziamo poi le dita, l’abaco, la posizione sulla linea dei numeri e da quest’anno…anche Numicon! Esso è formato da 10 placche. ciascuna con un numero di fori corrispondente alla cifra che si vuole rappresentare. Esse danno immediatamente una visione tattile e visiva del numero, aiutando i bambini a comprendere meglio la sequenza delle cifre e la loro progressione.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | didattica, materiale scolastico, numeri, schede didattiche, scuolaprimaria |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta