100 giorni di scuolaDigitale

 “100 Giorni di Scuola”

Il cartellone dei “100 Giorni di Scuola” è uno strumento visivo e motivazionale pensato per accompagnare i bambini nel corso dell’anno scolastico. Ogni giorno di scuola verrà segnato applicando uno stickers (stellina, cuoricino, ecc.), trasformando così il passare del tempo in un momento atteso e condiviso.

Il cartellone è suddiviso in sezioni da 10 giorni ciascuna, facilitando l’introduzione e il consolidamento dei concetti di unità e decine, particolarmente utili nelle classi 1ª, 2ª e 3ª della scuola primaria.

Oltre a rafforzare le competenze matematiche, l’attività favorisce il senso di appartenenza al gruppo e stimola l’autonomia e la responsabilità nei bambini.

Al termine dei 100 giorni, è possibile organizzare in classe una piccola festa per celebrare insieme il traguardo raggiunto, rendendo l’esperienza ancora più memorabile e significativa.

Tipo di scuola tutte le scuole
Classe /età 2-3, 3-4, 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media
Materia Laboratorio
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Giovanna

Ciao a tutti! Mi chiamo Giovanna e sono una maestra di scuola primaria. La mia passione per l'insegnamento mi ha portato a esplorare diversi ambiti, ma quello che mi affascina di più è senz'altro il mondo logico-matematico. Quando mi trovo tra numeri e formule, è come se entrassi in un mondo incantato, dove ogni problema è una sfida da affrontare e ogni soluzione è una piccola magia.

 

Per questo motivo, tutte le mie attività in classe ruotano intorno a maghi, folletti e fatine. Cerco sempre di rendere l'apprendimento divertente e coinvolgente, trasformando i numeri in avventure straordinarie. Credo fermamente che l'immaginazione e la creatività siano strumenti potenti per stimolare la curiosità dei miei alunni e aiutarli a scoprire la bellezza della matematica.

 

Ogni giorno in classe è per me un'opportunità per incoraggiare i miei studenti a esplorare, sperimentare e, soprattutto, a divertirsi mentre imparano. Non vedo l'ora di continuare a condividere questa magica avventura con loro!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *