Ventagli dei suoni difficili 🔠 CU • CQ • QUA/QUE/QUI/QUO • GN Un materiale manipolativo, visivo e strutturato per affrontare l’ortografia con metodo e meraviglia. 💡 Cosa sono? Sono ventagli! Ma non quelli che sventolano: questi si sfogliano con le dita e accendono l’attenzione. Ogni ventaglio è dedicato a un suono “insidioso”, uno di quelli che si sbagliano facilmente quando si scrive. Parola dopo parola, il bambino esplora, riconosce, legge, copia, riflette… e impara. 🎯 Obiettivi didattici Discriminare, visualizzare e memorizzare i suoni ortograficamente complessi (cu, cq, qua/que/qui/quo, gn) Rafforzare la consapevolezza fonologica con evidenziazione visiva Allenare la scrittura ordinata e consapevole Arricchire il lessico attraverso parole mirate Sostenere l’autonomia e il piacere nell’apprendere Promuovere un approccio progressivo e ordinato secondo la pedagogia Montessori ✨ Cosa comprende il kit 4 ventagli già pronti all’uso, da plastificare e assemblare Ogni ventaglio ha una forma simbolica (cuore, goccia, montagna, quadrifoglio) che aiuta la memorizzazione Ogni “pinna” contiene una parola con il suono difficile evidenziato in rosso Apertura laterale per una lettura sequenziale e focalizzata 🧩 Come si usa 📌 1. Presentazione L’insegnante presenta il ventaglio secondo lo stile Montessori: gesti lenti, parole misurate, attenzione piena. Si legge una parola alla volta, si osserva il suono rosso, si lascia spazio al bambino. ✍️ 2. Attività autonoma Il bambino legge tutte le parole Copia sul quaderno quelle preferite, riscrivendo il suono rosso Illustra, inventa, collega Compara ventagli e suoni simili 📖 3. Attività espansive (facoltative) Scheda di raccolta parole Mini-libro personale dei suoni “Caccia” ortografica nei testi scolastici 📦 Come è organizzato Ogni ventaglio è numerato e conservato in un contenitore linguistico Un solo esemplare per ciascun ventaglio, per valorizzare cura, rispetto e responsabilità Usato a rotazione, in momenti di lavoro autonomo o a piccoli gruppi L’insegnante osserva, accompagna, ma lascia spazio all’iniziativa 📚 Perché funziona Perché è bello, ordinato e concreto. Perché guida l’attenzione su ciò che conta: la forma delle parole, la forza dei suoni, la bellezza del linguaggio. Perché i bambini imparano meglio quando sono attivi, curiosi e coinvolti. ✅ Pronto da stampare, plastificare e usare. 💬 Adatto a tutti gli approcci didattici, non solo Montessori. 🎒 Perfetto per potenziare ortografia e lessico nella scuola primaria.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpeg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | ortografia |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 19 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta