8 Marzo – L’Albero delle Donne, Festeggiamo Ogni GiornoDigitale

Questo materiale didattico è pensato per sensibilizzare gli studenti sul valore della parità di genere e sull’importanza delle donne nella società, utilizzando un approccio creativo e riflessivo.

Il materiale proposto include:

  • Attività di creazione di un “Albero delle Donne”, dove gli studenti scrivono il nome di donne che ammirano su foglie da colorare;
  • Discussioni guidate per stimolare la riflessione su cosa rende speciali queste donne e perché sono fonte di ispirazione;
  • Domande che incoraggiano gli studenti a spiegare le ragioni delle loro scelte e a riconoscere il valore delle donne incluse nelle foglie.

L’approccio pedagogico si basa sull’apprendimento attivo, favorendo la partecipazione attraverso la creatività, la riflessione e la condivisione di valori positivi, in un contesto di rispetto e consapevolezza sociale.

Istruzioni per insegnanti e genitori:

 

  1. Spiega brevemente ai bambini che la Festa della Donna celebra le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne in tutto il mondo.
  2. Disegno dell’albero: Ogni bambino disegna un albero su un foglio bianco o stampa l’albero nel materiale proposto. L’albero rappresenterà il simbolo della forza, della crescita e della bellezza delle donne.
  3. Creazione delle foglie: Taglia delle piccole foglie, anche su carta colorata. Su ciascuna foglia, i bambini scriveranno il nome di una donna che ammirano o che ha fatto qualcosa di importante per la società (ad esempio, madri, insegnanti, scienziate, attiviste, eroine).
  4. Assemblaggio: Incolla le foglie sull’albero, creando un “Albero delle donne”, simbolo di crescita e apprezzamento per tutte le donne.
  5. Condivisione: I bambini possono poi condividere le loro foglie con la classe, fratelli e sorelle, raccontando perché hanno scelto quel nome.

 

 

Alla fine, ogni bambino avrà contribuito a un albero collettivo che rappresenta il rispetto e l’apprezzamento per tutte le donne, rendendo l’attività educativa e significativa.

 
 
 

 

 

Ogni risorsa didattica nasce da osservazione, ascolto e confronto: in Italia, all’estero, e nei luoghi dove si cresce imparando. Sono strumenti testati e pensati per adattarsi a menti curiose, divergenti e creative.

 
 

 

💡 La tua opinione è molto importante: ci aiuta a migliorare continuamente e a creare materiali sempre più utili e inclusivi.

Grazie per aver visitato la nostra pagina!

Scopri di più e resta in contatto con noi:

📍 Instagram @easylearning.academy   
📍 Facebook @academy.easylearning 

Siamo anche su YouTubeSpotify e TikTok.

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 5
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Easy Learning Academy

Benvenuti!

Su questa pagina troverai materiali didattici nati da un’esperienza sul campo maturata in contesti scolastici e formativi, in Italia e all’estero.Lavorando a stretto contatto con persone con neurodivergenze e diversi modi di apprendere, creiamo contenuti pensati per una scuola più empatica, accessibile e democratica.

Crediamo nell’apprendimento continuo e nella forza dell’educazione personalizzata. I materiali che realizziamo nascono da un lavoro costante di osservazione, revisione e adattamento, per renderli davvero inclusivi, significativi e capaci di fare la differenza nel percorso educativo di ogni bambina e bambino.

Molti contenuti sono tematici e non sempre legati alla programmazione scolastica, perché apprendere non è un percorso lineare: si può imparare anche oltre i compiti, seguendo curiosità, predisposizioni personali e interessi autentici.

Il nostro obiettivo è offrire risorse che stimolino il pensiero, la partecipazione e la motivazione di ogni studente, promuovendo un apprendimento consapevole e accessibile a tutte e tutti.

Ci appassionano in particolare la plusdotazione e il pensiero creativo, che consideriamo risorse preziose da valorizzare con strumenti adeguati e sensibili.

La tua opinione è molto importante per noi, perché ci aiuta a migliorare continuamente e a creare contenuti sempre più utili e coinvolgenti. Grazie per aver visitato la nostra pagina! Puoi trovarci anche su Facebook, Instagram, YouTube, SpotifyPinterest e TikTok

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *