In collaborazione con Prof. a colori
Porta i tuoi studenti in un viaggio affascinante alla scoperta dell’Unione Europea con questa lezione interattiva e coinvolgente! Pensata per stimolare la curiosità e facilitare l’apprendimento, questa risorsa multimediale è perfetta per introdurre gli studenti alla storia, al funzionamento e all’impatto dell’UE sulla vita quotidiana.
Cosa include la lezione?
- Un’introduzione chiara e concisa: La lezione inizia spiegando cos’è l’Unione Europea, utilizzando anche un video interattivo per un apprendimento più dinamico.
- Dalle origini alla cooperazione: Gli studenti esploreranno le radici dell’UE, partendo dal contesto post-Seconda Guerra Mondiale e approfondendo il Piano Schuman del 9 maggio 1950, che ha posto le basi per la pace attraverso la condivisione di risorse strategiche come carbone e acciaio tra Francia e Germania.
- Come funziona l’UE: La lezione illustra la struttura e il funzionamento dell’Unione, evidenziando la divisione dei poteri come garanzia di equilibrio tra i 27 stati membri. Vengono presentate le istituzioni chiave:
- Il Parlamento Europeo: Eletto direttamente dai cittadini, con funzioni legislative, di controllo democratico e di approvazione del bilancio.
- La Commissione Europea: Definitia “custode dei trattati”, con il compito di proporre nuove leggi, attuare le politiche e rappresentare l’UE a livello internazionale.
- Quiz interattivi: Per verificare la comprensione e rendere l’apprendimento più divertente, sono inclusi quiz interattivi, come quello per riconoscere una città europea da uno scatto del 1944 o sulla localizzazione di Bruxelles. La lezione offre anche la possibilità di scegliere tra quiz in italiano e in inglese tramite Google Forms.
- L’impatto concreto dell’UE: La lezione si conclude mostrando i benefici tangibili dell’Unione Europea nella vita dei cittadini:
- Mobilità e istruzione: La possibilità di viaggiare senza controlli alle frontiere e le opportunità offerte dal programma Erasmus+.
- Economia e diritti dei consumatori: I vantaggi dell’Euro come moneta unica e la libertà di movimento di persone, merci, servizi e capitali.
- Ambiente e salute: Standard ambientali comuni, l’impegno nell’Accordo di Parigi sul clima e la Tessera Europea di Assicurazione Malattia.
Perché scegliere questa lezione?
- Completa e ben strutturata: Copre gli aspetti fondamentali dell’UE in modo chiaro e progressivo.
- Interattiva e multimediale: L’uso di video, quiz e immagini (come mappe e grafiche esplicative ) cattura l’attenzione degli studenti.
- Adattabile: I quiz disponibili in italiano e inglese la rendono flessibile a diverse esigenze didattiche.
- Pronta all’uso: Risparmia tempo prezioso nella preparazione delle lezioni con un materiale già pronto e di qualità.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
Classe /età | Terza media |
Materia | Approfondimento in discipline letterarie |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | didattica, diritti, interdisciplinare, italiano, poesia |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 14 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta