Accoglienza Classe 5° – La Cartolina delle Vacanze ⛱️🏕 Un Viaggio tra le Regioni d’ItaliaDigitale

✨ Se ti va, supportami seguendo il mio profilo su Instagram. Grazie mille! 🙏

https://www.instagram.com/maestra_samuela?igsh=MTMyc3l6ZnBzanFxdA==

Fase 1: Creazione della Cartolina delle Vacanze 🏖
Per iniziare il primo giorno di scuola in classe Quinta, i bambini realizzeranno una cartolina che rappresenta il luogo in cui sono stati in vacanza quest’estate. Forniremo loro la scheda fronte e retro delle cartoline, dove loro possono disegnare paesaggi, monumenti, o dettagli tipici del luogo che hanno visitato. Sul retro della cartolina, scriveranno un breve messaggio, come se stessero inviando la cartolina a un amico, raccontando cosa hanno fatto e cosa hanno trovato di speciale in quel posto.

Fase 2: Discussione di Gruppo e Scoperta delle Regioni 🏝🏖
Dopo aver completato le cartoline, faremo una discussione di gruppo in cui ogni bambino presenterà la sua cartolina al resto della classe. Durante le presentazioni, scopriremo insieme in quale regione italiana si trovava il luogo delle loro vacanze. Ogni volta che una nuova regione viene menzionata, la localizzeremo su una mappa dell’Italia che avremo appeso in classe. Questo sarà il nostro primo passo verso lo studio delle regioni italiane, che approfondiremo nel corso dell’anno.

Fase 3: Creazione della Mappa delle Vacanze🌍🏡
Come ultimo passaggio, ogni bambino attaccherà la sua cartolina vicino alla regione di appartenenza sulla mappa d’Italia, creando una grande “Mappa delle Vacanze” della classe. Questo non solo ci darà un’idea di dove sono stati i nostri compagni, ma ci aiuterà anche a visualizzare la varietà e la bellezza delle regioni italiane. Potremo anche iniziare a parlare delle caratteristiche principali di ciascuna regione, come il cibo, i monumenti e le tradizioni, stimolando così l’interesse per il programma di geografia di quest’anno.

La “Mappa delle Vacanze” rimarrà in classe come ricordo per tutto l’anno scolastico, mentre ci avventuriamo alla scoperta del nostro paese.🥰😍🤩

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quinta elementare
Materia Geografia
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 6
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra Samuela

✨Ciao! Sono Samuela 👩‍🏫 Ho 27 anni e sono una docente di ruolo nella scuola primaria. Dopo la laurea in Scienze della Formazione Primaria, ho affrontato con determinazione il concorso del 2024, realizzando così il mio sogno di insegnare nella scuola.💡 La mia passione per la didattica inclusiva e innovativa mi spinge a cercare sempre nuovi metodi per rendere l’apprendimento stimolante e accessibile a tutti.🌍 Grazie alla mia specializzazione in L2 e alla certificazione CEDILS dell’Università di Venezia, mi dedico in particolare all'insegnamento dell’italiano agli alunni non madrelingua, sviluppando materiali e strategie efficaci per favorire la loro integrazione.📖✏️ Nel corso degli anni ho creato e sperimentato risorse didattiche che spero possano essere utili ad altri insegnanti e ai loro studenti. Condividere esperienze e strumenti è per me un modo per crescere insieme e rendere la scuola un ambiente sempre più accogliente e motivante. 💛 Buon lavoro a tutti! 💛

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *