Accoglienza classe seconda : VIAGGIODigitale

Accoglienza classe seconda : VIAGGIO

Attività di accoglienza – Classe Seconda
Ispirata all’albo illustrato “Viaggio” di Aaron Becker

Questa attività di accoglienza coinvolge i bambini della classe seconda in un percorso creativo e interdisciplinare ispirato all’albo senza parole Viaggio. Attraverso giochi matematici, sfide di osservazione e compiti grafico-manipolativi, gli alunni vivranno un’esperienza immersiva che riprende le tappe del viaggio della protagonista, stimolando fantasia, logica e collaborazione.

Il percorso include:

  • Giochi di calcolo e codici segreti per scoprire messaggi nascosti.

  • Attività di osservazione e disegno per sviluppare attenzione e motricità fine.

  • Sfide di logica per trovare soluzioni e completare il viaggio.

  • Laboratori creativi di ritaglio, incollaggio e composizione per realizzare elementi scenografici legati alla storia (foresta, lanterne, mongolfiere, tappeti, porte magiche).

Gli studenti saranno accompagnati in un’avventura dove la matematica si intreccia con l’arte e la narrazione, in un contesto ludico che favorisce la socializzazione, la cooperazione e il piacere di apprendere fin dal primo giorno di scuola.

Obiettivi didattici:

  • Rinforzare abilità di calcolo entro il 20.

  • Sviluppare attenzione visiva e capacità di seguire consegne.

  • Potenziare creatività e manualità.

  • Favorire l’integrazione nel gruppo classe attraverso attività cooperative.

Formato: schede operative pronte all’uso, stampabili e adattabili alle esigenze della classe.

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 15
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Pagina A Quadretti

Insegnante di matematica alla scuola primaria da 10 anni, appassionata di tecnologia e didattica innovativa.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *