Accoglienza Gen Z Template InstagramDigitale

Vuoi iniziare l’anno scolastico con un’attività che rompe il ghiaccio e fa subito centro? Questo materiale didattico trasforma la classica presentazione in un’esperienza super coinvolgente, ispirata al mondo dei social media! I tuoi studenti si conosceranno meglio, esploreranno la loro identità e svilupperanno competenze importanti, il tutto divertendosi un mondo.

 
Il cuore di questa attività è la creazione di un “profilo Instagram” personale, ma senza schermi! Ogni studente realizzerà il proprio feed con 9 post unici, usando solo carta, colori e tanta fantasia. Sarà un’occasione perfetta per:
 
Esprimere la propria creatività: I ragazzi useranno disegni, frasi, parole, collage, simboli, emoji e colori per raccontarsi.
Riflettere su sé stessi: Ogni post è una piccola finestra sulla loro personalità, sui loro sogni e sulle loro esperienze.
Condividere e scoprire: Attraverso i 9 riquadri, gli studenti condivideranno aspetti di sé e scopriranno curiosità sui compagni.
Ecco i 9 “post” che i tuoi studenti creeranno per il loro profilo:
 
Il mio avatar: Disegneranno come si vedono o come vorrebbero essere.
La mia estate epic: Racconteranno il momento più bello delle vacanze in poche righe.
Sono un pro a…: Illustreranno un talento speciale con una didascalia.
Quest’anno spacco con…: Stileranno una lista di 5 obiettivi per l’anno scolastico.
Il mio posto chill: Disegneranno il loro angolo preferito dove si sentono felici.
Non posso stare senza: Indicheranno cosa non possono proprio lasciare.
La mia vibe: Esprimeranno il loro mood e la loro energia.
Quando sarò grande: Condivideranno i loro sogni per il futuro.
Cosa mi dà cringe: Racconteranno cosa li fa ridere o li imbarazza.
Ma non finisce qui! Dopo la creazione dei profili, l’attività si trasforma in un gioco di squadra dinamico e divertente:
 
Fase 2 & 3 – Indovina chi: Gli studenti si scambieranno i profili in squadre e cercheranno di indovinare chi ha scritto cosa. Un modo fantastico per affinare l’osservazione e la conoscenza reciproca!
Fase 4 – Story Slam: Le squadre sceglieranno la storia estiva più interessante del gruppo, la riscriveranno insieme rendendola “epic” e la presenteranno alla classe. Una vera sfida di storytelling e collaborazione!
Con questo materiale, i tuoi studenti non solo si divertiranno, ma svilupperanno anche competenze fondamentali:
 
Conoscenza di sé e degli altri: Impareranno a presentarsi in modo creativo e a scoprire le personalità dei compagni.
Espressione creativa: Useranno diverse forme d’arte (disegno, scrittura, collage) per comunicare idee ed emozioni.
Pensiero critico e osservazione: Affineranno la capacità di analizzare e interpretare le informazioni.
Lavoro di squadra e collaborazione: Collaboreranno in gruppo per creare storie e risolvere sfide.
Comunicazione orale: Miglioreranno le loro abilità di presentazione e storytelling.
Empatia e inclusione: Creeranno un ambiente di classe più aperto e accogliente, valorizzando le differenze e le somiglianze.
Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, risorsa per l'insegnante
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 7
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

ileana.didamaso@gmail.com

Prof. Specializzata sul sostegno
🎨Laureata in Arti Visive
🎓 Decorazione Beni Storico Artistici
📚Master discipline socio letterarie
🖥️ Tic
🇬🇧 B2

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *