Acqua, fonte di vita, scoperta e rispetto!Digitale

copertina

L’acqua è l’elemento essenziale della vita, ma nella nostra didattica può e deve diventare anche il fulcro di un’esperienza di apprendimento completa e trasversale. Vi presento la mia  Unità di Apprendimento (UDA) per la classe terza della Scuola Primaria, intitolata “Acqua…fonte di vita, scoperta e rispetto”. Questa UDA è un esempio virtuoso di come la didattica per competenze e l’interdisciplinarità possano trasformare un argomento scientifico in un progetto formativo a 360 gradi. Il percorso non si limita alle Scienze (stati della materia, ciclo dell’acqua, molecola H₂O), ma tesse una fitta rete di collegamenti che coinvolgono tutte le discipline discipline. Il pacchetto comprende tutto ciò che serve per adattare l’Uda alla tua  esperienza scolastica in formato word, al fine di poter aggiungere i dati personali. Nello specifico troverai attività descritte da realizzare in classe di tutte le discipline, proposte di verifica e  una guida per strutturare una presentazione.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare
Materia Italiano
File documento .doc
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 31 - 40
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Per qualsiasi chiarimento scrivere a didacrea2025@gmail.com

orizzonti-didattici

Sono Giuliana Seminara e insegno nella scuola Primaria dal 2012. Mi dedico alla ricerca-azione nella didattica e amo sperimentare tecniche nuove e modelli di insegnamento all'avanguardia. Utilizzo le tecnologie e l'intelligenza artificiale per produrre manufatti tecnologici e sono sempre in cerca di ispirazione, suggerimenti pratici e materiali innovativi.Nel mondo dell’istruzione, il ruolo degli insegnanti è fondamentale. Essi non solo trasmettono conoscenze, ma ispirano, guidano e formano le future generazioni. Tuttavia, affrontare le sfide quotidiane della didattica non è sempre facile, e spesso richiede risorse e supporti aggiuntivi. Qui trovi la mia storia e il mio lavoro: https://orizzontididattici.altervista.org/

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *