Unire scienze, storia, tecnologia e, perchè no, anche italiano e inglese si può!
Costruendo questo albero 4 stagioni si allena la motricità fine, la coordinazione oculo manuale e la capacità di seguire semplici istruzioni in un’attività di tecnologia.
Si riflette sullo scorrere del tempo imparando i nomi delle stagioni (storia) e si comprendono i cambiamenti che avvengono nel corso dell’anno (scienze).
L’attività può essere verbalizzata o si può scrivere un pensiero per ogni stagione (italiano) ed è possibile aggiungere i nomi delle stagioni in inglese!
Basta colorare gli alberi con attenzione ai cambiamenti dei toni nel corso dell’anno, ritagliare, piegare gli alberi nel senso della lunghezza e incollarli tra loro in ordine. Si otterrà un albero che sta in piedi da solo e che ruota al cambiare delle stagioni!
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare |
| Materia | Storia |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, autunno, colora, creatività, da colorare, da ritagliare, da sta, da stam, da stampare, pdf, per insegnanti, primavera, schede didattiche, schededidattiche, schedestoria, scienze, scuola primaria, stagioni, storia |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 4 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta