Alice nel paese delle meraviglie e dei numeri naturaliDigitale

Un’avventura logico-matematica con Alice nel Paese delle Meraviglie!

Scopri un’UDA coinvolgente e inclusiva pensata per alunni e alunne della scuola dell’infanzia e della classe prima della primaria, ispirata al magico mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Attraverso una narrazione fantastica e accattivante, i bambini e le bambine vengono guidati a risolvere problemi logico-matematici in modo divertente e stimolante.

Ogni attività è progettata con obiettivi differenziati e semplificati, per garantire la piena partecipazione di tutti gli alunni, valorizzando l’inclusività. Per questo si presta bene a essere utilizzata con bambini e bambine della scuola  dell’infanzia o con bisogni educativo speciali della scuola dell’infanzia.

L’UDA include QR code interattivi per accedere facilmente al libro digitale e alle schede operative, offrendo la massima flessibilità: si può scegliere se seguire il percorso in modalità digitale, cartacea o integrata.

Oltre ai problemi, vengono proposte attività interdisciplinari (italiano, educazione civica, arte e immagine, storia).

Ideale per chi cerca uno strumento educativo innovativo, coinvolgente e adatto a tutti!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 4-5, 5-6, Prima elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 81 - 90
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo 12 / 14 ore.

maestrakatiac

Ciao sono Katia Ciancimino, insegnante della scuola dell'infanzia e della scuola primaria con laurea in scienze della formazione primaria e specializzata in entrambi gli ordini di scuola. Sono entrata di ruolo nel 2022 alla scuola dell'infanzia su sostegno e nel 2023 alla scuola primaria perchè vincitrice del concorso ordinario 2022. Per me lavorare a scuola è una passione. Amo ideare attività creative e che possano divertire e incuriosire i miei alunni e le mie alunne.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *