Alla scoperta di Homo HabilisDigitale

Una risorsa completa e coinvolgente per introdurre i bambini di Classe Terza al mondo della Preistoria, utilizzando l’affascinante figura dell’Homo Habilis come strumento per sviluppare le prime competenze di studio autonomo.

Cosa troverai nel PDF (2 Pagine Ricche):

 

Questo materiale non è solo una lezione di storia, ma una guida pratica per imparare a studiare! Le due pagine sono strutturate con un linguaggio semplice, coinvolgente e scientificamente accurato, perfette per la Scuola Primaria.

Valore Didattico:

 

Il materiale utilizza l’Homo Habilis come spunto per insegnare ai bambini a studiare. Ogni titolo di paragrafo è formulato come una domanda-guida (es: Dove e quando è vissuto?, Perché si chiama Homo Habilis?), stimolando la lettura critica e la riorganizzazione delle idee.

Focus su Contenuti Essenziali:

– Cosa hanno trovato gli storici?

– Che aspetto aveva?

– Il primo a parlare

– Dove viveva?

– I chopper

– Perchè si chiamava Homo Habilis?

– La vita di gruppo e la divisione dei lavori

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Storia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 2
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

ideamaestra

Sono una maestra laureata in Scienze della Formazione Primaria e lavoro con passione in una scuola primaria. Credo fermamente che l’apprendimento debba essere un’esperienza coinvolgente, stimolante e piacevole anche per gli occhi. Per questo motivo, mi dedico a creare da zero materiali originali per i miei alunni, evitando schede e fotocopie standardizzate e impersonali.

Mi piace progettare attività che siano colorate, accattivanti e curate nei dettagli, perché penso che la bellezza visiva aiuti a catturare l’attenzione dei bambini e a rendere ogni momento di apprendimento speciale e significativo. Il mio obiettivo è ispirare curiosità e passione per la scoperta, offrendo strumenti che rendano ogni bambino protagonista del proprio percorso educativo.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *