🚂 ATTIVITÀ DIDATTICA – IL TRENO DELLE SILLABE
🔹 Modalità: – Attività di gruppo con divisione in squadre o stazioni – Variante individuale: da svolgere sul quaderno personale
🧠 Obiettivo:
Completare il treno con vagoni pieni di sillabe, sviluppando:
– Consapevolezza fonologica
– Creatività linguistica
– Cooperazione e ascolto
– Capacità di analisi e sintesi
📚 Come si gioca:
-
L’insegnante sceglie una sillaba iniziale (es. MA) e la inserisce nel primo vagone del treno.
-
Ogni squadra/stazione deve trovare almeno 3 parole che iniziano con quella sillaba e scriverle.
-
Esempio: MA → mano, mare, mamma
-
-
Si sceglie una delle parole trovate e si individua la sillaba finale.
-
Esempio: mare → sillaba finale: RE
-
-
La sillaba finale diventa la sillaba iniziale del vagone successivo.
-
Si ripete il processo fino a riempire tutti i vagoni del treno.
✏️ Variante individuale:
– Ogni bambino può disegnare il proprio treno sul quaderno
– Scrivere le parole sotto ogni vagone
– Colorare e decorare il treno con immagini legate alle parole scelte
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | 2-3, Prima elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | italiano, linguaggio |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta