Siccome per ogni argomento che tratto con i bambini mi piace creare qualcosa di diverso, che li possa appassionare, motivare e anche renderli soddisfatti del loro prodotto anche per i poligoni ho creato un lavoro finale!
I poligoni sono le figure geometriche fatte in prima ma da oggi in poi dobbiamo dargli un nome più “tecnico”.
Ma siccome è dalla prima elementare che creiamo quadri utilizzando le figure geometriche questa volta perchè non creare una fantastica pavimentazione dell’antica roma utilizzando i poligoni che conosciamo?
Sono anche queste delle opere d’arte ma fatte sui pavimenti!
Chissà che cosa saranno in grado di creare..non vedo l’ora di scoprirlo!!!!🥰
Se volete potete scaricare la scheda gratuitamente per farla fare anche voi ai vostri alunni 🙂
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, risorsa per l'insegnante |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | arte, attività, bambini, creatività, da stampare, didattica, disegni, disegno, docente, docenti, figure geometriche, geometria, interdisciplinare, maestra, matematica, materiale scolastico, metodo di studio, opere d'arte, pdf, per insegnanti, poligoni, progetto, scuola primaria, sostegno |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 1 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 90 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta