Una risorsa pratica e chiara che riassume le principali attività dell’uomo in montagna con uno schema intuitivo e immediato.
Per lo studio si consiglia di alternare questi due momenti:
-coprire le definizioni per richiamarle alla mente mediante le immagini e le parole-chiave.
-coprire le immagini e le parole-chiave, leggere quindi le definizioni per poi riportare alla mente i nomi delle varie attività.
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare |
| Materia | Geografia |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | agenda 2030, attività, italia, montagna, scheda di valutazione, schede, schede didattiche, schededidattiche |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 1 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | Questo materiale è utile per permettere a vostro figlio di studiare le attività che si svolgono in montagna (a volte complesse da memorizzare) in maniera più semplice, stimolante ed efficace. |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta